
Tantissime volte mi dite che sono fortunata a vivere a Londra, ed e’ vero, ma credo sia inutile dire che l’Italia e’ altrettanto affascinante, se non di piu’, della Gran Bretagna. Il fatto e’ che ogni cosa, osservata con lo sguardo un po’ innamorato del turista sembra molto piu’ bella di cio’ che invece abbiamo vicino o davanti agli occhi.
Una cosa fantastica che l’essere expat mi ha regalato e’ il tornare in Italia e scoprire il piacere di guardare con occhi nuovi anche la mia casa, quello che conosco da una vita.
Cosí come ho fatto spesso con quartieri e paesini Inglesi, mi viene voglia di esplorare, conoscere, fare la turista anche nel mio Paese. Non ci sono solo le grandi città o i musei ma anche zone naturalistiche, siti storici e cittadine meno conosciute ma ricche di storia, bellezza e atmosfera.
Vi presento un’occasione per scoprire davvero un pochino di più della nostra bellissima penisola.
Domenica prossima, 12 ottobre 2014, l’Italia si colorera’ di arancione. Piu’ di 100 borghi in tutta Italia daranno vita alla Giornata Bandiere arancioni, promossa dal Touring Club Italiano. Un’occasione per festeggiare la qualità, la cultura, la bellezza e l’accoglienza dell’entroterra italiano.
Nei borghi che aderiscono all’evento ci saranno visite guidate, eventi, degustazioni, feste e manifestazioni (insomma sí, quanto vorrei esserci!).
Se visitate uno dei borghi non dimenticate di cercato il Selfie corner e scattarvi una foto per #FACCEdaBA.
Le foto postate potranno essere votate e contribuiranno a far vincere ad alcuni Comuni Bandiera arancione del materiale didattico per le scuole.
L’elenco aggiornato delle località coinvolte e i relativi programmi è disponibile qui.
Se volete tutte le informazioni e dare una sbirciata al programma della Giornata Bandiere arancioni visitate www.bandierearancioni.it e seguite tutti gli aggiornamenti su Facebook e su Twitter.
E visto che sono sempre alla ricerca di nuovi spunti di viaggio, se vi va raccontatemi il borgo che avete visitato!
Commenti