
Alcune cose delle quali sono grata: Londra. Le giornate di sole. Le amiche blogger che sono anche fotografe straordinarie, come Jacintha, che ha scattato le foto di questo post e che io trovo meravigliose!
Ora, non pensiamo al fatto che al momento casa mia è allagata e siamo costrette a dormire da amici, concentriamoci su altro (che altrimenti mi prende malissimo).
Vi ricordate il post dove vi davo un piccolo sguardo sulla collezione estiva di Goldenpoint? Bene: questa è la sua versione invernale, un viaggio fra praticità e bellezza di leggings e calze. Mi sono divertita tantissimo a girare per una Londra assolata e lucida a scattare foto con un’amica, sorseggiare cappuccino, camminare come una diva in mezzo alla strada con il click-click della digitale di sottofondo. Archivia sotto: essere felici. E anche sotto: fregarsene se la gente si chiede ‘machestaaffàquesta’ perché a due metri di distanza qualche barbuto hipster sta facendo lo stesso e c’ha pure il pannello riflettente. Questa è Londra 🙂
Per scattare le foto abbiamo scelto come location lo Spitalfields Market.
Dello Spitalfields Market vi avevo già parlato diffusamente in questo post. Si tratta di un mercato ad East London, nei pressi di Liverpool Street e di Brick Lane. Fondato nella metà del 1800, è uno dei pochi mercati dell’epoca Vittoriana ancora in uso, anche se oggi completamente ristrutturato. E’ un luogo dove trovare un po’ di tutto, mix di cose vecchie e nuove, di vinili e vintage, di borse e accessori. Fra i vari mercati di Londra è ormai uno dei più turistici insieme a Camden e Portobello, ma continua ad offrire delle chicche. Spesso ci ho trovato cose davvero uniche come borse di pelle, scarpine spagnole per Viola, ciondoli, occhiali e bracciali particolari, non in vendita altrove. Qui sotto ad esempio sono allo stand degli scialli Tibetani di lana.
A Spitalfields ci sono moltissimi stand interessanti e locali per un pranzo all’aperto (o al chiuso). Chioschi etnici dove per pochi pound potete prendere un curry, un wrap o dei noodles ma anche ristoranti veri e propri (all’interno del mercato per lo più catene) dove fermarvi per un pranzo o una colazione. Senza contare le numerose bancarelle dove per pochi pound potete gustare un cupcake o un brownie.
Ma non fermatevi solo al mercato: mettetevi a gironzolare nelle stradine limitrofe. Alcune sono dei veri gioiellini, come quelle in cui abbiamo scattato queste foto. Pavimentazione di ciottoli, case in mattoncini e persino una macchina d’epoca (e un ragazzo fattissimo che, chitarra sotto braccio, faceva una serenata a un cespuglio, ma vabbè).
In questo post mi vedete indossare un top bluette e dei leggings blu a costine di GoldenPoint. In realtà, avendo il taglio jeans quindi tasche davanti e dietro, possiamo chiamarli jeggings o treggings (ci sono diverse scuole di pensiero sul termine). Sono super comodi e molto morbidi, e per essere leggings davvero caldi e confortevoli quindi credo che questo inverno me li godrò parecchio.
Se siete appassionate di moda e visitate Londra, segnatevi che a Spitalfields Market il Sabato c’è lo Style Market dove designer emergenti mettono in vendita le loro collezioni di abiti ma anche accessori, arredamento e vintage.
E come non immortalare anche lo sfondo del Gherkin, o come lo chiamano gli italiani.. il Suppostone? Aehm, sarebbe il 30 St Mary Axe.
E per finire… le foto più belle della giornata 🙂
Abbiamo trovato questa installazione nella piazza di fronte al mercato e abbiamo provato a scattare qualche foto anche lì. Il gioco di luminosità ha creato un risultato bellissimo!
(da sopra: io, ispirata e illuminata dalla grazia. io, no ddai così seria non ce la posso fare. io, che ho visto qualcosa che mi piace assai.)
Qui potete trovare tutta la collezione di leggings e calze GoldenPoint, incluse i leggings Hue e la maglia Philippe Matignon che indosso e le (meravigliose! mi si è aperto un mondo!) calze Seamless senza cucitura. Non vi renderete conto che i collant hanno una cucitura finché non provate quelle senza. Non avete idea. Ve le racconto prossimamente 🙂
—
Se volete più info su Spitalfields Market: qui il mio post – qui il sito ufficiale.
Foto di Jacintha Verdegaal.
Commenti