
[qui la prima parte]
Ci svegliamo e la giornata è umida, apparentemente uggiosa. C’è molto di poetico nel guardare le goccioline di pioggia sedute sul davanzale, il silenzio rende l’atmosfera ancora più bella. Mentre io mi dirigo verso la Spa a fare un trattamento al viso (eh sì, era un regalo coi controfiocchi!) loro vanno in piscina a sguazzare un’altro po’.
Ci ritroviamo nella sala della colazione, un vero e proprio sogno. Sì, Jane Austen si è DECISAMENTE ispirata a luoghi come questo.
Ammiriamo anche le altre sale di Tynley Hall che la sera prima, con il buio, non abbiamo apprezzato appieno. Sono bellissime ma anche confortevoli, ci si immagina facilmente qui con una tazza di tè e un libro in mano, mentre fuori il freddo appanna i vetri.
Ma ci sono ettari ed ettari di giardini che ci aspettano quindi lasciamo la villa e iniziamo a gironzolare per la tenuta.
Tynley Hall vanta incredibili giardini in diverso stile, tutti accomunati dai colori intensi della campagna inglese e dal suo incredibile fascino romantico. La designer dei giardini si chiama Gertrude Jekyll ed è famosa in tutto il mondo per il suo talento nel gardening architecture and design. Ci sono molte cose che potrei raccontarvi di questi giardini ma credo che le immagini parlino da sole. Era un paradiso verde, un’oasi di vera pace, il posto perfetto dove sognare, perdersi, staccare la spina da tutto. E se sono così affascinanti in inverno, pensate in primavera!
Decisi a vedere anche un po’ i dintorni per pranzo finiamo in un paesino limitrofo, Hartley Wintney. Il paesino in sé era composto da un’unica strada con negozi per lo più chiusi (per pranzo? per la Domenica?).
In compenso abbiamo trovato… il salotto di Babbo Natale! Beh, almeno così sembra. Questo è l’ingresso di un pub davvero carino che si chiama The Cricketers perché, appunto, si trova di fronte ad un campo di cricket.
Dopo uno spuntino per Viola siamo rimasti ancora un po’ a passeggiare per i prati incredibilmente verdi e curati del paesino.
E non appena si sono fatte le quattro siamo corsi di nuovo a Tynely Hall per un altro appuntamento: l’Afternoon Tea! Un té in stile inglese con tanto di ‘torretta’ di sandwich e pasticcini che abbiamo gustato fino all’ultimo boccone, mentre intorno calava la sera. L’atmosfera era a dir poco perfetta.
Non so se esistano weekend ‘perfetti’ ma questo si è avvicinato moltissimo alla mia idea di perfezione.
—
INFO
Visit Hampshire – Tynley Hall
Commenti