
Immaginate un weekend in tre, io Lui e quella bassetta – non più tanto bassetta. Immaginate un tempo un po’ uggioso e una cittadina da esplorare. No, non un posto qualsiasi, ma la misteriosa, maestosa, storica, romantica Oxford. Il luogo forse più letterario al mondo, quello che ha ispirato e visto nascere capolavori come Alice nel Paese delle Meraviglie, Il Signore degli Anelli, Il leone, la strega e l’armadio e tantissimi altri.
Immaginate di prendere un treno da Londra, il First Great Western, che in poco meno di un’ora vi porta comodamente dalla stazione di Paddington al centro di Oxford.
E immaginate di iniziare il vostro viaggio con una cena in un luogo che sembra uscito da una fiaba: una serra, piena di piante e lumini, di musica leggera e cibo squisito.
E’ così che inizia un weekend magico, e anche se il giorno dopo il tempo promette al massimo brividi e reumatisimi ci armiamo di impermeabili e iniziamo ad esplorare i college di Oxford. Ecco quelli da vedere:
Christ Church College
Il più famoso fra tutti, e anche il più grande college di Oxford. Ospita ogni anno centinaia di studenti e migliaia di visitatori, ma è anche molto conosciuto per aver ospitato e ispirato alcuni tra i più grandi autori classici. Lewis Carroll, ad esempio, ha studiato qui. Tutto l’universo di Alice nel Paese delle Meraviglie è nato proprio tra queste aiuole fiorite e questi prati verdissimi. Credo di aver trovato la ‘maratonda’ 😀
Oltre a Carroll, anche J.K. Rowling si è ispirata a questi luoghi, e parte dei film di Harry Potter sono stati girati qui: la Hall del Christ Church ha sia fatto da modello che da set per le scene della sala da pranzo di Hogwarts. Ahmé, era chiusa per lavori (riapre a metà Luglio). Che delusione…
Merton College
Fan di Frodo & co? Bene: è proprio qui che J.R.R.Tolkien ha iniziato a scrivere Il Signore degli Anelli. Insegnava in questo college come Professore di Letteratura e Lingua Inglese, e non è difficile immaginare come questi paesaggi e questo mood un po’ oscuro, questa architettura fra il gotico e il medievale e questa campagna circostante possano aver ispirato le vicende di Gandalf e compagnia.
Tolkien, comunque, passava molto tempo anche in un certo pub storico…
The Eagle & Child
Eccolo: il covo letterario di Oxford, il pub dove la ‘cricca’ di Tolkien, Lewis e molti altri si riunivano per discutere, bere, scrivere. Si facevano chiamare ‘The Inklings’. Come pub non è niente di che, ma appese al muro troverete illustrazioni originali e un sacco di citazioni tratte dai loro libri.
St.Mary’s Passage
Avete presente l’armadio magico che conduce a Narnia de ‘Il leone, la strega e l’armadio’ di C.S.Lewis? Ecco: è stato ispirato da questa porticina in legno, nella stradina che costeggia il St.Mary’s College. Non solo c’è un leone intagliato sopra ma a pochi passi si trova anche un lampione, il ‘famoso’ primo lampione di Narnia.
Bodleian Library
Secondo me è imperdibile. Un’architettura particolare, a listoni verticali, che si discosta dal gotico imperante ad Oxford, e interni decisamente affascinanti. Entrate nella Divinity Room – anche questa set di Harry Potter, come la sovrastante sala biblioteca – e provate ad immaginarvi studenti qui: ecco, questa è una delle vostre aule. Incredibile ma vero.
Vale la pena fare la visita completa e visitare anche la biblioteca al piano di sopra, piena di libri antichissimi eppure ancora consultabili dagli studenti in possesso della card della libreria. Occhio ai fantasmi!
Magdalene College
Fra tutti, questo è uno dei college che mi è piaciuto di più. Una distesa di prato verdissimo, un college curatissimo e di ampio respiro, finalmente una sala visitabile, un ruscello tutto intorno, campi dove fare una passeggiata e persino i daini allo stato brado. Bellissimo.
Se avete voglia di un tour letterario non perdete la casa natale di Tolkien a 20 Northmoor Road e il cimitero dove lui e sua moglie riposano sotto gli pseudonimi di Beren e Luthién, il Wolvercote Cemetery.
Un’altra cosa bellissima da fare a Oxford, sempre se il tempo permette, è una gita in barca. Qui arriva il Tamigi, che si restringe fino a diventare un fiume navigabile. Con il sole, armatevi di picnic e fate un giro in una barca a remi o sulla classica – ma secondo me più faticosa e instabile – punt boat.
p.s. se siete abbastanza fortunati e andate a fine Maggio come noi, potreste imbattervi nelle celebrazioni per la fine degli esami 🙂
I MIEI INDIRIZZI
Come arrivare
First Great Western Train – 55 minuti da Londra, Paddington
Dove mangiare
Gee Restaurant – una serra meravigliosa con ottimo cibo
Cherwell Boathouse – direttamente sul fiume, perfetto per una giornata di sole
Turl Street Kitchen – easy e confortevole, perfetto per il pranzo
Vaults&Garden – al centro, accanto (o meglio dentro) al St.Mary’s College, ideale per un pranzo o uno snack seduti fuori
Dove dormire
Ethos Hotel – a 15 minuti a piedi dal centro, pulito e riservato, in una strada tranquilla
Malmaison Oxford – boutique hotel in un palazzo storico
Cosa fare
Magdalene Bridge Boathouse – per noleggiare la vostra barca a remi o punt boat
Un walking tour – un tour letterario o legato alle leggende sui fantasmi di Oxford
Questo viaggio è stato sponsorizzato da First Great Western. Consigli e opinioni sono personali.
Commenti