
Ci sono posti capaci di risuonarti dentro come poesie, che con i loro colori accesi tingono di giallo, di rosa, di azzurro, anche i pensieri che credevi grigi. Che hanno profumi che ricorderai, e sapori che racconterai.
Alla fine di un’estate bella ma faticosa, trascorsa un po’ incastrati tra un nonno e un suocero, con le valige mai davvero disfatte e sveglie sempre troppo presto, io e Lui ci siamo presi alcuni giorni tutti per noi, e lo abbiamo fatto in costiera.
Abbiamo visitato quello che è velocemente entrato nella mia top list degli hotel più belli di sempre: l’NH Collection Gran Convento di Amalfi.
- Un ex convento a picco sul mare, di una bellezza fuori dal tempo.
Una vista strepitosa sul paese e sulla costa, che riluceva dorata al sole del mattino e splendeva di mille luci non appena scendeva il tramonto.
Un posto che emanava pace, tranquillità, relax completo e il lusso di lasciarsi andare: all’ozio. Alla bellezza. Al riscoprire i sensi che una città caotica come Londra può offuscare. Profumi, immagini, suoni e sapori intensi, autentici.
Il tutto nella cornice di uno dei luoghi più belli d’Italia, immersi fra tradizione e storia.
Abbiamo avuto la fortuna di cenare al ristorante Kyushu dello chef Julian Marmol, e di ascoltare la sua storia, da una semplice passione per il Giappone e la sua cucina a una carriera dorata, fatta di elogi celebri e di un ristorante segreto, a Madrid, che fa il tutto esaurito ormai da anni. Infine, l’approdo qui ad Amalfi, dove i sapori mediterranei incontrano quelli giapponesi in un’unione che dire meravigliosa è dire poco:
una delle esperienze culinarie migliori mai fatte
decisamente un ristorante dove mangiare almeno una volta nella vita.
Mi racconta la sua passione per gli ingredienti, per il cibo vero. Per trattare il meno possibile la materia prima e farla arrivare in tavola al meglio del suo sapore, che poi diventa un’armonia potente quando combinata in modo magistrale, come lui sa fare.
E qui, in Costiera, dove già i sapori sono così meravigliosi, pieni e ricchi, potete solo immaginare cosa accade quando incontrano la genialità di uno chef tanto creativo e talentuoso.
La purezza e la semplicità della cucina giapponese che incontrano il gusto di quella mediterranea, ma soprattutto accostamenti inaspettati e perfetti, come anime gemelle di cui non hai mai saputo l’esistenza e, sorprendentemente, scopri.
Per trascorrere 24 ore con me in questo posto meraviglioso, ecco il mio video:
INFO
NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi
Kyushu Restaurant
Commenti