
Quando due anni fa sono stata in Portogallo, e in particolare a mangiare per la seconda volta i Pastéis de Belém, non immaginavo si potessero fare in casa e così facilmente. Sapete che non sono un genio ai fornelli, ma mi piace molto provare nuove ricette e pubblicare quelle che vengono davvero bene e con poca fatica.
Bene: ho cercato un po’ di ricette e chiesto ad un’amica portoghese e questo è il risultato. FAVOLOSO.
Appena sfornati, questi dolcetti di crema e pasta sfoglia appena speziati erano deliziosi e perfettamente simili agli originali, anche nella loro ‘bruciatura’ tipica.
Vi invito a non perdere un attimo e provare subito al ricetta!
PASTEIS DE NATA
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia pronta
100 gr. di zucchero semolato
2 cucchiai di maizena (amido di mais)
1 uovo intero + 1 rosso
150ml di panna
200ml di latte
semi di vaniglia o 2 cucchiaini di essenza di vaniglia
Esecuzione:
Sbattete insieme le uova e il rosso (senza gonfiarle), poi aggiungete zucchero e maizena mescolando bene per non avere grumi. Aggiungete la panna e il latte, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio. Infine, aggiungete la vaniglia.
Mettete il composto in un pentolino a fuoco medio, mescolando continuamente finché non si addensa e otterrete una crema.
Trasferite la crema in una ciotola e copritela con della pellicola per evitare che faccia la ‘crosticina’ sopra.
Preriscaldate il forno a 200 gradi e intanto imburrate e infarinate, o ricoprite di carta forno, uno stampo da muffin per 12.
Stendete la pasta sfoglia alta circa 1cm e tagliatela rotonda con l’aiuto di un bicchiere. A questo punto schiacciatela un po’ per modellarla intorno alla forma di ogni forma sullo stampo. Riempite con qualche cucchiaio di crema.
Infornate e cuocete a 200 gradi per circa 20 minuti o finché la pasta non diventa dorata. Alcune parti di crema bruciacchiata sono tipiche di queste tortine 🙂
Lasciate raffreddare i pastéis finché tiepidi, poi serviteli alla maniera portoghese, spolverati di cannella e zucchero a velo.
Commenti