
Post in collaborazione con Audible.
Sono stata ad Hogwarts.
Ho vissuto anche io nel sottoscala di Privet Drive, e aspettavo qualcuno che venisse a darmi la lettera per Hogwarts. Ci abbiamo abitato tutti, per un periodo. Sentendoci diversi.
Figlia dei cartoni e dei libri fantasy, per tutta la vita ho sognato che mi succedesse qualcosa di magico. In realtà il desiderio era un altro: volevo qualcosa che mi portasse via, che mi dicesse “sentivi di non appartenere qui ed avevi ragione”.
Credo che tutta la letteratura di formazione, magica o non, contenga questo fortissimo elemento: il bisogno di appartenenza.
Finding a place where you belong.
È solo molto tempo dopo che ho smesso di aspettare di essere salvata, o che mi donassero i poteri per farlo da sola. I poteri ce li avevo già. Li ho sempre avuti.
E non erano magici e spontanei come sognavo, nessuna bacchetta o incantesimo, ma la fatica di bastarsi. Di salvarsi da soli. Che poi è l’happy ending anche delle favole meno felici: l’eroe che si scopre tale, e capisce che l’unica magia della quale ha bisogno è credere di farcela e farsi un derriere così.
Ma oggi voglio condividere con voi la magia di un’esperienza unica. La magia di vivere Hogwarts per davvero.
Anche voi potete vivere la mia stessa meravigliosa esperienza, e ora vi dico come!
Intanto, sia che abbiate letto i libri che dobbiate ancora iniziarli (ma come! rimediate subito!) vi consiglio di scaricare l’App di Audible – la numero uno in fatto di audiobooks, ve ne ho già parlato qui – e mettete in cuffia ‘Harry Potter e La Pietra Filosofale’ letta da Francesco Pannofino.
Ho avuto la fortuna di assistere ad un reading privato del primo capitolo del libro negli studi londinesi di Audible. Voi non sapete quanto sia stato emozionante.
Pannofino è un bravissimo interprete, e ha saputo non solo creare l’atmosfera perfetta per questo libro, ma anche dare carattere ai diversi personaggi in modo eccellente. Inoltre, avendo già doppiato Hagrid nei film, è una voce del tutto ‘familiare’ per i fan della saga e credibile per chi si avvicina ad Harry Potter per la prima volta.
E adesso, in pieno mood ‘magico’, vi racconto come fare per andare ad Hogwarts per davvero.
E’ molto semplice:
fare il Warner Bros Studio Tour di Londra.
Cosa vi aspetta?
Una ricostruzione precisa e meravigliosa di tutti gli scenari del film, con props e costruzioni originali.
Vi sembrerà di entrare letteralmente ad Hogwarts è perché lo farete davvero!
Se volete vedere tutta la mia esperienza vi consiglio di guardare il mio video:
E poi le mie foto! Perché ecco cosa accadrà agli Studios.
Prenderete l’Hogwarts Express..
E dopo un breve viaggio virtuale tra campagna inglese e dissennatori pronti ad attaccare, finalmente varcherete il portone di Hogwarts. Quello che vi aspetterà è esattamente quello che avete sempre voluto vedere.
La sala comune di Hogwarts.
E proseguendo, il percorso conduce a tutti gli ambienti di Hogwarts, perfettamente ricostruiti – o semplicemente conservati, perché usati nei film – e perfettamente accostati ed illuminati.
La torre dei Grifondoro e la stanza da letto di Harry e Ron sulla torre…
Lo studio di Silente.
La sala della lezione di Pozioni.
Qui sopra sono con Ilenia, guardate anche il suo video!
Se siete fan della saga, questo posto vi emozionerà per davvero.
Sarete testimoni di come un mondo fantastico ha davvero preso vita, non solo nei libri e nei film, non solo negli oggetti e nei costumi, ma nella passione di chi in questo mondo ha creduto e continua a credere: noi lettori, la Rowling, tutti i visitatori che quel giorno saranno agli Studios con voi.
E’ un mondo che abbiamo costruito insieme, ed è reale.
Agli Studios ogni particolare è degno di nota, e ogni dettaglio racconta una parte del libro. Avete mai pensato di poter vedere dal vivo il magico orologio della signora Weasley? O i libri scritti da Rita Skeeter? Il biglietto del treno per Hogwarts?
Anche le scene più maestose hanno la loro ricostruzione. Potete visitare il sontuoso e scintillante Ministero della Magia o perdervi tra i rami e le ragnatele della Foresta Proibita, dove incontrerete Fierobecco e Aragog.
Ci sono anche tantissime esperienze da fare!
Potete indossare un mantello di una delle Case e volare su una scopa Nimbus2000 sorvolando Londra, grazie ai green screen.
Questa sono io nella mia tenuta Serpeverde (Chiara Malfoy?):
Ci sono una marea di photo opportunity visti i tanti ambienti ricreati negli Studios, quindi eccovi lì, davanti a Privet Drive.
O affacciati dal ponte di Hogwarts. O ancora nella meravigliosa Diagon Alley.
Vi ho già detto che potete anche bere una BurroBirra, comprare Cioccorane e Gelatine Tuttigusti+1?
E alla fine vi troverete davanti lui, il castello di Hogwarts, un enorme modellino che hanno utilizzato per tutte le riprese aeree del film. Vi giuro, vi commuoverete…
Tutte le info: Warner Bros Studio Tour
I biglietti partono dai £37.00 per gli adulti e £29.00 per i bambini
Commenti