Tutte le cose che vorrei dirti.

Vorrei dirti che nella vita le cose diventano difficili prima di essere facili. E non diventano nemmeno realmente facili: sei tu che diventi più brava…

Londra: vi racconto il mio quartiere, Hampstead.

London ·
hampstead-london hidden secret what to see and do

Nonostante averlo geotaggato innumerevoli volte sulle foto Instagram e aver risposto a tantissime domande ogni volta che mostro le sue porticine colorate, mi accorgo di non aver mai dedicato un post al quartiere dove vivo da quasi 8 anni: Hampstead.

Si tratta di un quartiere meraviglioso, che risplende di quell’eleganza inglese di altri tempi e ricorda storie di Dickens, o di Jane Austen.

Un tempo era un villaggio separato da Londra, che l’espandersi della città ha poi inglobato in quella che è la grande metropoli di oggi, ma del villaggio di campagna mantiene lo spirito e le distanze.

Dimenticate il lusso esibito di zone più famose a West London come Chelsea o South Kensington, peraltro amatissime dagli italiani. Hampstead è minimal, classica, con un’aura di mistero, poco anzi pochissimo lusso ma ville milionarie ben nascoste.

Oggi è una zona benestante, famosa per ospitare tantissimi artisti, musicisti, attori, scrittori. In generale, chiunque non voglia sfarzo ma minimalismo romantico di mattoncini e cottage. Ne ho incontrati diversi in zona, ad esempio Chris Martin, Helena Bonham Carter, Liam Gallagher, Rose Leslie, Emma Thompson, Kristin Scott Thomas – per dirne alcuni. Ma pare che qui abbia casa anche Harry Styles.

Se merita una visita? Oh, assolutamente sì, e temo ve ne innamorerete come me.

Per arrivarci, prendete la Northern Line e scendete alla stazione di Hampstead.

Partite da Hampstead High Street.

Questa è la strada principale del quartiere, un viale in discesa con tantissimi negozi e café. Vi consiglio i miei preferiti: l’Oxfam Book Store per i libri usati, dove acquisto quasi tutte le mie ‘chicche’. Qui trovate edizioni nuove e vecchie a pochissimo, e il ricavato va in charity. Gail’s per un dolcetto o qualcosa per il pranzo, o il vicino Melrose and Morgan. The Horseshoe pub per una birra. l’Everyman Cinema per un’esperienza bellissima da film su divanetto con possibilità di ordinare cibo e drink. La locale libreria Waterstones con il suo café, dove ho scritto buona parte del mio secondo libro. E la mia stradina preferita, la più bella di tutta Londra…

…innamoratevi di Flask Walk.

La amerete. No, seriamente, si tratta di una stradina pedonale a pochi passi dalla metro, dove trovate un mix di café e negozi indipendenti, meravigliosi fiorai e un pub carino per bere o mangiare, The Flask. Ma soprattutto il negozio di robivecchi, che mette fuori i suoi banchetti tutti i giorni tranne il lunedì, e dove trovate a poco prezzo oggetti inglesi classici meravigliosi: dai bauli alle tazzine, dalle bottiglie ai quadri, passando per mobili e tappeti. Un vero tesoro, dove ho fatto splendidi acquisti.

hampstead-london hidden secret what to see and dohampstead-london hidden secret what to see and dohampstead-london hidden secret what to see and do

…e proseguite per le porticine colorate.

Scendendo da Flask Walk proseguite, e qui troverete le porticine che tanto amate nelle mie foto. Una stradina meravigliosa, piena di bellezza ad ogni angolo.

hampstead-london hidden secret what to see and dohampstead-london hidden secret what to see and do

Prendete una crepe a La Creperie de Hampstead

Una piccola istituzione; un chiosco di crepes proprio sulla high street, che vende crepes (stranamente croccanti, ma ottime) dolci e salate.

hampstead-london hidden secret what to see and do

Esplorate Hampstead Heath.

Probabilmente il parco più bello di Londra – ok ok, sono di parte. E’ molto atipico quindi non aspettatevi aiuole fiorite e fontane come Hyde Park ad esempio. Ha una zona molto curata con diversi pond – laghetti – tre addirittura balneabili, dove in estate è possibile per pochi pochi pound fare il bagno e poi prendere il sole sui prati verdissimi. Ma quello che amo è che questo parco è enorme e ha anche una zona completamente selvaggia, quella dove ogni weekend ci addentriamo, dove Viola si arrampica sugli alberi, dove la natura inglese da il meglio di sé. Arrivate fino a Parliament Hill per una vista mozzafiato sulla città, e scendete per un mega playground con piscinetta gratuita estiva se avete bambini.

hampstead-london hidden secret what to see and do

Ammirate Kenwood House.

Questa meravigliosa villa, che forse ricorderete in film come Notting Hill oppure Orgoglio e Pregiudizio, è un vero tesoro nascosto. Se è una bella giornata, percorrete il parco verso nord fino ad incontrarla, e sdraiatevi sull’erba perfettamente tagliata e pulita per un picnic, oppure gustate un pranzo al café con tavolini fuori. Una meraviglia.

Kenwood House London picnicKenwood House Hampstead London picnic park

Visitate uno dei tesori di Hampstead.

Fenton House è una villa storica splendida. Apre in alcuni giorni dell’anno, controllate quali, e permette visite guidate alla villa e ai giardini, ma soprattutto in alcuni momenti dell’anno fa bellissime giornate di festa per famiglie, come quello delle mele in ottobre, o la caccia alle uova a Pasqua. Altri tesori sono il museo di Keats, il poeta, in una splendida villa adiacente al parco, e quello di Freud, che qui ha vissuto i suoi ultimi anni.

hampstead-london hidden secret what to see and do

Prendete un caffè da una cabina telefonica.

Una delle cabine telefoniche rosse di Hampstead High Street è stata trasformata in un delizioso café, dove potete prendere bevande calde, fredde e cibo.

hampstead-london hidden secret what to see and do

Ordinate un Sunday Roast e una birra al The Holly Bush.

Probabilmente il pub più amato di zona, nonché il più antico. Sembra davvero di entrare in un vecchio pub di campagna, ne mantiene il look e il feel ‘local’. Qui, magari gomito a gomito con un Gallagher, potete prendere una birra nella zona inferiore, cozy e raccolta, oppure pranzare la domenica con un Sunday Roast al primo piano, più elegante e luminoso. Ovviamente anche tutti gli altri giorni, ma senza roast 🙂

hampstead-london hidden secret what to see and do

Perdetevi nei vicoli.

Tutta la zona attorno all’Holly Bush vale la pena di essere esplorata con una passeggiata. Infilatevi nei piccoli vicoli, salite e scendete, arrivate fino al cimitero di Church Row. Anche la zona successiva a Flask Walk, attorno a New End e Mansfield Place, ha stradine meravigliose e nascoste.

Se volete altri consigli su zone segrete e chicche di Londra non dimenticate di visitare questa sezione dedicata, e di seguirmi su Pinterest.

Salva questo post! Pin it!

london's hidden gem hampstead

 

 

 

 

Commenti