
Oggi vi porto di nuovo a Kenwood House (lo avevo fatto anche qui) ma voglio raccontarvi nel dettaglio qualche informazione in più, dal momento che ci sono stata proprio oggi.
Kenwood House è una villa del 17mo secolo che si trova nel cuore del parco di Hampstead Heath, a Londra, in zona Hampstead.
La villa è particolarmente interessante per vari motivi, di cui la sua bellezza architettonica è ovviamente il primo. Ma non dimenticate i dintorni, perché è immersa in uno dei parchi più belli di Londra, e la sola passeggiata per arrivarci è incantevole.
Ma partiamo dall’inizio.
Come arrivare a Kenwood House?
Beh, scoprendo una parte di Londra splendida, di cui vi ho parlato da poco, ovvero il quartiere di Hampstead. Scendete all’omonima fermata della Northern Line ed esplorate un po’ il quartiere, seguendo alcune le tappe che vi ho consigliato in questo post. A questo punto avete due opzioni: addentrarvi nel parco e raggiungere Kenwood House con una passeggiata di una mezz’ora attraverso uno splendido parco/foresta, cosa che consiglio, o prendere l’autobus 21o alla fermata di Jack Straw Castle/Whitestone Pond (fatevi aiutare da Google Maps) e scendere alla fermata Kenwood House.
Cosa fare a Kenwood House?
Se la casa è aperta – non sempre lo è, controllate sul sito – visitarla è un must. Contiene infatti una bellissima collezione d’arte e soprattutto una biblioteca da urlo. Vi sentirete come Belle nel castello della Bestia. Altrimenti, opzione decisamente più comune…
Il café.
C’è un delizioso café che è la quintessenza della ‘Britishness’ specialmente dalla primavera in poi. Fiorito, colorato, con le sue casette basse in mattoncini e tavolini tra cespugli di rose. E’ il café della villa, dove prendere qualcosa a portar via oppure sedersi a un tavolino con un piatto caldo dal self service.
Valgono una parola le torte: super buone e bellissime! In primavera estate c’è anche la gelateria.
Picnic?
La cosa più bella, tempo permettendo, è un picnic nel prato antistante la villa. Ovviamente, come tutti i prati inglesi, ha più l’aria del morbido tappeto che dell’erba incolta alla quale siamo abituati in alcuni parchi del nostro Paese.
La fioritura.
Se andate attorno a fine maggio potreste trovare la fioritura del giardino, uno spettacolo incredibile in tutte le sfumature del rosa, quindi segnatelo se viaggiate in quel periodo!
Concerti e spettacoli.
Spesso in primavera ed estate questa è la splendida cornice per concerti e spettacoli all’aperto, quindi tenete d’occhio il sito ufficiale per maggiori info.
Se vuoi scoprire più angoli di Londra Segreta guarda anche:
Tutte le location di Harry Potter a Londra
Commenti