
Sponsored.
Viola ama fare i DIY.
Con me.
Specifichiamo ‘con me’ perché per lei nel Fai-Da-Te non c’è niente che fai da te: è un’esperienza condivisa.
Adorerei avere una di quelle bambine che, come ero io da piccola, si mette in camera sua a farsi i creativissimi fatti suoi, invece quando propongo a Viola di fare qualcosa, o quando viene a lei in mente di provare a fare qualcosa, mi trascina di peso finché non mi stacco da qualsiasi altra attività per dedicarmi a lei.
Lo so, lo so, non mi portate qui l’Alberto Pellai della situazione a bacchettarmi, probabilmente è il suo carattere ma soprattutto colpa mia – sigh. Però lo so che tra di voi ci sono un sacco di mamme di bambini che non sanno giocare da soli quindi, ecco, abbracciamoci.
Devo dire che quando si tratta di sperimentare cose nuove e pasticciare con colori, colla e pennelli non mi dispiace per niente.
Ad esempio, ci hanno chiesto di provare i nuovi Crayola Glitter Dots, che rispondono esattamente all’urlo:
NUOOOOO HAI ROVESCIATO IL GLITTER SUL TAPPETOOOOOOO!
Vi racconto perché questi glitter sono piuttosto rivoluzionari ed evitano questo inconveniente, che con un cane per casa diventa anche piuttosto pericoloso perché lui mangia/lecca qualsiasi cosa.
Sono palline di glitter, confezionate singolarmente.
Questo significa che non è possibile disperderle, trovarle appiccicate o disperderle, ma soprattutto che mantengono la ‘freschezza’ ovvero non si seccano e se ne utilizza solo la quantità giusta senza sprechi.
Non sporcano.
I Glitter Dots non si appiccicano alle mani e non sporcano. Non so se avete idea della quantità di giornali e/o coperture che bisogna usare coi glitter in polvere per evitare di ritrovarseli ovunque nelle otto settimane successive. Questo problema è completamente eliminato.
Non ho mai visto una postazione di lavoro col glitter più pulita:
Si modellano invece di ‘rovesciarsi’ su fogli, cartoncino, plastica e altro.
Il glitter si modella con le dita, e si attacca automaticamente alle superfici. Immaginate fare questo portachiavi con la colla e il glitter sfuso: impossibile!
E’ molto comodo perché le palline possono essere modellate, schiacciate o allungate premendo con le dita, e oltre che facile è anche molto divertente (Viola continuava a dire: ma che bello, è squishooooso!).
I kit contengono tante soluzioni creative.
Esistono 7 varianti: dots dai colori classici, tropicali o vivaci, in versione Mosaico con formine o in versione Ciondoli con tutto il necessario per realizzare simpatici ciondoli da decorare con le perline, ad esempio, come quelli che abbiamo usato.
Viola ha fatto questi tre portachiavi e li ha regalati alle nuove amiche.
Commenti