
-
Aprire un sito di cucina che vi piace, o Pinterest, e cucinare qualcosa di etnico che non avete mai provato. I miei umili consigli: samosas, pasteis de nata (trovate la ricetta qui), hummus, dhal.
-
Leggete un libro di crescita personale. Consiglio Il Potere di Adesso di E.Tolle, Come trattare gli altri e farseli amici di D.Carnegie o Big Magic di E.Gilbert. Sottolineerete molto in questi libri, preparatevi con matita e gomma!
-
Scrivete una lista delle cose che volete fare a 3 e a 6 mesi.
-
Fate un corso che avete sempre posticipato (con questo link avete anche due mesi gratuiti su Skillshare che ne ha per tutti i gusti).
-
Fotografate oggetti e angoli della vostra casa per voi significativi, per fare un album di foto che parli di voi in modo diverso.
-
Guardarvi una nuova serie fichissima. Se non mi seguite già su @boomfiction lì vi consiglio quelle viste da poco.
-
Fatevi una piccola palestra in casa seguendo corsi che potete acquistare online già fatti (consiglio Kayla Itsines, è una bomba), che potete farvi fare appositamente (vedi Informaconfede) o che trovate gratuitamente su Pinterest (qui la mia bacheca fitness).
-
Leggete un romanzo classico. I miei preferiti sono: Cime Tempestose, Cecità (incredibilmente attuale!), La strada, Furore, Revolutionary Road.
-
Provate a disegnare. Di nuovo, potete seguire i corsi di cui sopra o guardare i milioni di tutorial che ci sono online.
-
Scoprite nuovi canali Youtube, ce ne sono tantissimi per tutte le età. Cercate per parole chiave di temi per voi interessanti. Trovate anche i talk show americani se è il vostro genere, e molti documentari interessanti come quelli di Vice. Anna Akana ha sempre video piacevoli e insightful. Omeleto ha una bella varietà, e questo museo di Liverpool ha dei video fichissimi sull’abbigliamento nei secoli passati.
-
Informatevi su cosa succede nel mondo leggendo articoli di approfondimento politico.
-
Controllate la lista dei 100 film più belli di tutti i tempi stilata da Empire e guardatene qualcuno che vi manca.
-
Telefonate agli amici e chiacchierate come non fate da troppo tempo.
-
Scegliete la ricetta di una torta mega-goduriosa, e fatela (consiglio quelle di Chiarapassion).
-
Imparate a pianificare le vostre giornate (il metodo di Alice è sempre imbattibile).
-
Cancellate dal vostro telefono tutte le foto e i video che non vi servono. Andrà velocissimo!
-
Stampate fotolibri! Ripeto: stampate fotolibri, che è un attimo che ve se perde tutto.
-
Ascoltate un Audiolibro avvincente (io uso Audible) mentre pulite o riordinate casa a fondo.
-
Marie-Kondate la vostra casa, stanza dopo stanza.
-
Leggete un romanzo di pura evasione.
-
Provate a ricamare (anche qui, tutorial gratuiti a bomba ma anche corsi su Skillshare, vedi link sopra).
-
Fate il test delle 16 personalità.
-
Prendetevi cura di voi organizzando una SPA-session casalinga per viso e corpo.
-
Fatevi il burro cacao in casa.
-
Dedicatevi alle piante sul terrazzo e inaugurate un taccuino per il giardinaggio.
-
Preparatevi un Chai Latte.
-
Inaugurate un diario.
-
Riordinate i vostri cloud o hard disk, controllate i backup e provate la goduria di sentirvi a posto con le vostre cose digitali (foto, soprattutto).
-
Dedicatevi al DIY cioè al Fai-Da-Te (qui alcune idee).
-
Organizzate un Afternoon Tea all’inglese con té, tramezzini e dolcetti.
-
Risistemate i mobili e le decorazioni delle stanze in modo da dare una rinfrescata al loro stile.
-
Fatevi un bagno pieno di schiuma, con un libro e un bicchiere di vino, poi massaggiate il vostro corpo con olio profumato caldo (cioè che avrete lasciato sul termosifone).
-
Sperimentate con trucco e parrucco. Sì, daje de paillettes.
-
Fate una serata Disney con filmone classico, pizza e popcorn (e magari iscrivetevi a Disney+ che è ancora scontato, ve ne parlerò meglio presto).
-
Fate la pizza fatta in casa!
-
Inaugurate uno scrapbook.
-
Organizzate finalmente la vostra Spotify library facendo delle playlist per ogni stile e occasione.
-
Mettete la musica a palla e ballate.
-
Scrivete una lettera a mano ad una persona a cui volete bene.
-
Allenate il cervello con sudoku, cruciverba, quiz.
-
Rispolverate i giochi da tavolo e fate un mega partitone.
-
Con l’aiuto di un programma gratuito come iMovie, montate i video del vostro smartphone e trasformateli in brevi filmini.
-
Rinnovate un mobile ridipingendolo.
-
Riarrangiate e catalogate la vostra libreria.
-
Seguite su GoodReads persone delle quali amate i gusti letterari e prendete ispirazione per prossime letture (qui ci sono io).
-
Iniziate ad imparare semplici frasi in un’altra lingua, o a fare un corso su app come Babbel o simili.
-
Tirate fuori carta, pennelli e colori e dipingete. O giocate a farvi reciprocamente dei ritratti.
-
Girate un film! Dallo script ai costumi ai dialoghi, fate insieme un corto.
-
Comprate diverse bottiglie e organizzate una degustazione casalinga di vino o birra.
-
Fate i biscotti e decorateli (qui ho condiviso la mia ricetta perfetta per l’icing).
-
Trascorrete una giornata ‘pigiama, calzettoni, serie e junk food’.
-
Studiate App di produttività come Evernote o Trello.
-
Provate ad iniziare un Bullet Journal.
-
Migliorate il vostro inglese con i suggerimenti di questo video.
-
Guardatevi un bel Ted Talk – questo è sempre il mio preferito.
Yes, questo post è per chi in questi giorni ha difficoltà ad uscire.
Vi abbraccio e vi dico: queste sono le mie cose preferite A PRESCINDERE 😀 Enjoy!
Commenti