
Oggi in UK è il Pancake Day!
Ne approfitto per parlarvi di una ricettina che ho nel cassetto da un po’ e ho provato in mille varianti fino a trovare quella giusta per me. Il Sabato mattina adoro fare i pancake per Viola, danno subito un tocco speciale al weekend… Ecco quindi la mia ricetta di pancake leggeri e senza burro, e potenzialmente anche dairyfree se sostituite latte e yogurt con latte e yogurt di soya/mandorla/cocco.
Che dite, non sono bellissimi? 😀
Ingredienti (per circa 6 pancakes)
100 gr. farina autolievitante o con l’aggiunta di mezzo cucchiaino di lievito in polvere
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
20gr. zucchero
1 uovo
100gr. latte
6 cucchiai di yogurt bianco magro
essenza di vaniglia
Setacciate la farina insieme al bicarbonato e al sale. Aggiungete lo zucchero e mescolate.
In un altro recipiente sbattete l’uovo (io lo faccio con la frusta elettrica) finché non diventa spumoso, poi aggiungete il latte, lo yogurt e alcune gocce di essenza di vaniglia, circa mezzo cucchiaino.
A questo punto aggiungete gli ingredienti liquidi a quelli asciutti e mescolate con una frusta finché il composto non è omogeneo.
Scaldate sul fuoco medio una padella antiaderente che ungerete appena con burro o olio prima della cottura di ogni pancake. Cuocete per pochi minuti da ogni lato, girate quando fa ‘le bolle’ o comunque quando lo vedete dorato.
Potete condirli in mille modi: il più classico è il maple syrup, ovvero lo sciroppo d’acero, ma potete usare anche miele, zucchero a velo, cioccolata sciolta, nutella. Il topping per eccellenza è la frutta e vi consiglio mirtilli, banana, fragole, frutti di bosco.
Buona colazione!
Commenti