Tutte le cose che vorrei dirti.

Vorrei dirti che nella vita le cose diventano difficili prima di essere facili. E non diventano nemmeno realmente facili: sei tu che diventi più brava…

5 mosse per un rientro a scuola facile e bellissimo.

Mummy ·
consigli per il rientro a scuola

[Post in collaborazione con Zalando]

Odoravano di mattina presto, e quindi di erba che si sveglia, di cielo terso e di latte.

Avevano il rumore delle zip della cartella, di scarpe nuove e di un vociare che riconoscevi a distanza.
I colori invece erano quelli del ritorno in città: blu e rosso dopo mesi di azzurro, giallo, fuxia e arancione fluorescente.
Era il primo giorno di scuola, e io non vedevo l’ora di scrivere qualcosa sul diario.

consigli per il rientro a scuola

Chissà perché, a fine Agosto le vacanze le sentivo già passate. Le volevo passate. Avevo voglia di carta e matita, di compagne di banco e merende insieme.

Insieme a Zalando, in questo speciale pubblicato sul loro magazine ho dato i miei piccoli consigli sul “back to school”, pensando sia alla scuola italiana della mia infanzia sia a quella inglese che frequenta Viola.

Piccoli modi per facilitarsi la vita quando i bambini tornano a scuola, e quindi renderla meno stressante e più bella.

Tutti i capi bellissimi che vedete fotografati in questo post sono proprio di Zalando, che insieme al mio post ha proposto una selezione di abiti e accessori davvero bellissima!

consigli per il rientro a scuola

 

1. Abbinamenti facili

Se non avessi una figlia vi direi di avere una “color palette” in modo che qualsiasi abbinamento sia accettabile, anche e soprattutto quelli pescati alle 7 di mattina con gli occhi chiusi. Io però una figlia ce l’ho, e so che limitare i colori nell’armadio dei bambini non solo é impossibile ma anche crudele.

A Londra ora abbiamo la divisa, che é geniale, ma potete “semi”-replicarla a casa con degli outfit modulari.

L’ideale è avere per ogni sotto almeno 2/3 sopra. Quindi per ogni leggings o pantalone un paio di tshirt da abbinare, in modo che sia facile vestirsi al volo anche per i piccoli perché l’armadio è fatto di abbinamenti pronti. Qualche esempio? Gonna blu e magliette bianche e a righe (io, lo sapete, delle righe sono una fan dichiarata). Jeans e tre t-shirt super colorate.
Levate di mezzo tutto quello che NON volete che indossi a scuola, perché se dite a vostra figlia “sii indipendente, scegliti i vestiti” e quella esce col vestitino di tulle e perline, poi non potete lamentarvi.

consigli per il rientro a scuola

 

2. ‘In her shoes’

Sapevate che a Londra abbiamo le school shoes, che si usano sempre e solo per andare a scuola?
Sono di solito scarpe nere o blu, comode e pratiche. Per le bimbe di solito sono le Mary Jane (ballerine col cinturino), stringate o stivaletti (qui da noi, per via del tempo, un vero must). Per i bambini, stringate o sneakers.

L’unico requisito fondamentale è la suola ergonomica. Limitare la scelta a volte è il vantaggio che consente di stressarsi di meno e di avere quei tre minuti in più la mattina per una colazione (un pochino) più lenta.

consigli per il rientro a scuola

 

3. ‘Cose belle’

Chiamo così gli accessori della scuola perché secondo me sono la parte migliore: sono MALATA di cancelleria e simili (sto già preparando un video per voi!).

Zaino, ma anche astuccio, matite e gommine colorate, temperini dalle forme divertenti, quaderni… Comprare qualcosa di nuovo ogni anno non è un’emozione solo per lei ma anche per me, che arricchisco la mia ‘collezione’ di cose-belle-da-ufficio.

Con un quaderno e una penna nuovi fiammanti ci sentiamo tutti subito più contenti di scrivere , no?

consigli per il rientro a scuola

4. Bigliettini nascosti

In America vanno alla grande anche perché molti bambini devono portarsi il pranzo o la merenda da casa, ma se anche il vostro ha il ‘cestino del pranzo’, ecco un modo facile, veloce e tenero per dare un pensiero e un incoraggiamento: bigliettini da scrivere o stampare e nascondere tra una scatolina e l’altra. Ovviamente nulla vieta di lasciarli anche nello zaino o nel diario!

Se cercate ‘lunchbox notes‘ su Pinterest vi si aprirà un’universo e vi sfido a non lasciarne nemmeno uno nello zainetto vostro bimbo.

consigli per il rientro a scuola

 

5. La preparazione

Noi facciamo così: la sera prima, ovviamente, si prepara tutto – vestiti e zainetto – per la mattina dopo. Si va a letto presto ma senza stress, perché già il solo imperativo ‘vai a letto presto!’ mette un po’ di agitazione, e comunque il giorno dopo l’adrenalina sveglia tutti.

consigli per il rientro a scuola

 

BONUS: La colazione del primo giorno

La mattina dopo, la colazione però è speciale: il suo piatto preferito – uova o pancakes, qui la nostra ricetta – e tutta la tavola apparecchiata con più cura del solito. Perché c’è da festeggiare, per lei e per noi: lei torna tra amichetti, compiti e giochi e noi… beh, diciamo che lavorare potendo permettersi concentrazione totale è un vero lusso!

pancake4

 

E voi, fate qualcosa di speciale per il rientro a scuola? Raccontatemelo!

 

Commenti