
Li amo entrambi tantissimo, Londra e Harry Potter. La verità è che non vedo l’ora che Viola abbia voglia di leggerli, per rileggerli anche io 🙂
Intanto vivo in una delle città che oltre ad essere tra le più belle del mondo, ha il pregio di essere il ‘quartier generale’ di Harry Potter. Tra Londra e dintorni infatti sono ambientati tantissimi momenti del libro, e oggi voglio raccontarveli tutti.
La premessa è che, se siete davvero fan, l’Harry Potter Warner Bros Studio Tour è IMPERDIBILE. Sono ricostruiti tantissimi ambienti del film, dalla stanza nel sottoscala alla sala comune di Grifondoro fino allo studio di Silente, al ponte di Hogwarts e alla favolosa Diagon Alley, in più potete vedere oggetti e costumi di scena autentici. Insomma, se siete fan come me lo consiglio caldamente!
Se invece siete a Londra per poco tempo e non volete spendere una giornata agli studios, ecco alcune chicche imperdibili che vi faranno sentire tantissima nostalgia di Hogwarts. Tra questi, molti posti sono turistici e quindi anche se viaggiate con amici babbani, nessuno si accorgerà che in segreto state facendo un pellegrinaggio ahaha.
Ecco la lista definitiva della Londra di Harry Potter!
Alla fine del post troverete anche il link della Google Map che ho fatto per voi, per scaricarla offline sul vostro smartphone e averla a portata di mano 🙂
1. Il binario 9 e 3/4
L’inizio dell’avventura di Harry sarebbe la sua casa di Privet Drive, ma si trova fuori Londra, a Bracknell, quindi è un po’ fuori mano. Cominciamo quindi dal binario 9 3/4 della stazione di King’s Cross. Invisibile ai ‘babbani’, vi si accede prendendo la rincorsa e tuffandosi in un vero atto di fede contro il muro tra il binario 9 e il 10. Beh, per ‘celebrare’ questa location tanto speciale nei libri, la stazione di King’s Cross oggi ha DAVVERO il suo binario per Hogwarts, con tanto di carrello incastrato nel muro e la possibilità di scattare una foto ricordo con la sciarpa di Grifondoro tatticamente al vento.
2. La stazione di St. Pancras
Appare diverse volte nel corso dei film, e anche il suo aspetto è incredibilmente fantasy. Parlo della stazione di St.Pancras, che vi consiglio di ammirare da fuori ma anche di entrare nell’hotel che ospita, il St.Pancras Hotel, e di fermarvi a bere qualcosa nel suo bellissimo bar vista piattaforme.
3. La vera Diagon Alley
Una delle location più immaginate e più amate di HP è la fantastica Diagon Alley, dove mi perderei per ore a dire la verità. Se la versione ricostruita, favolosa, si può ammirare negli Harry Potter Warner Bros Studio Tour, in città potete fare due passi a Cecil Court, una stradina piena di librerie e negozietti indipendenti in zona Charing Cross. Sembra che JK Rowling si sia ispirata proprio a questa viuzza per ideare Diagon Alley.
4. La Diagon Alley nel film: Leadenhall Market
Quando Harry e Hagrid visitano per la prima volta il Paiolo Magico, questo si trova proprio a Leadenhall Market, uno dei mercati coperti più belli di Londra, nella city. Se guardate bene, nel Bull’s Head Passage potete anche trovare la porticina stondata che fa da entrata al malfamato locale di maghi e streghe, ma oggi al contrario del film, dove era nera, è dipinta di azzurro. Vale la pena visitarlo anche senza alcun interesse per HP, perché è un posto davvero molto affascinante, con un’atmosfera di altri tempi.
5. L’entrata del Ministero della Magia
Se vi recate in Scotland Place, tra la fermata di Charing Cross e quella di Embankment, noterete una cabina telefonica rossa piuttosto familiare. Se infatti ricordate i film, questa è esattamente l’entrata del Ministero della Magia!
6. La Gringott Bank
La banca Gringott che vedete nel film è l’edificio dell’Australian House di Londra, che potete ammirare dall’esterno. Si trova vicino alla stazione di Covent Garden.
7. Il nottetempo su Lambeth Bridge
Una delle scene dei film più emozionante è la corsa del bus Nottetempo. In una scena, mentre corre su un ponte, deve letteralmente ridursi a una sottiletta per passare tra altri due autobus che viaggiano in senso opposto. La scena è girata su questo ponte.
8. Millennium Bridge, distrutto dai Mangiamorte
In HP e il Principe Mezzosangue, non fanno una bellissima fine i pedoni che passeggiano sul Millennium Bridge in una grigia giornata londinese. L’attacco dei mangiamorte infatti avviene proprio qui, e distrugge il ponte.
9. Impariamo il serpentese!
E’ al London Zoo nella Reptile House che Harry fa la sua prima esperienza con i suoi poteri. Riesce infatti a comprendere un boa constrictor. Non so se magari volete provarci anche voi…
10. Piccadilly Circus
In una scena di HP e i Doni della Morte, Harry, Ron e Hermione scappano nelle strade del centro di Londra, più precisamente a Piccadilly Circus, perfettamente riconoscibile dai cartelloni luminosi. Questa è una tappa che, Harry Potter tour o meno, farete sicuramente!
Extra: location fuori Londra
Per altre location fuori Londra invece leggete i miei post su:
Lacock – Sulle tracce di Harry Potter
Oxford: tra Tolkien, Harry Potter e Alice
Spero di avervi ispirati a fare un weekendino tra Quidditch e BurroBirra!
Questo il link alla Google Map.
INFO
Tour a piedi nelle location di Harry Potter
Harry Potter Warner Bros Studio Tour
Commenti