Tutte le cose che vorrei dirti.

Vorrei dirti che nella vita le cose diventano difficili prima di essere facili. E non diventano nemmeno realmente facili: sei tu che diventi più brava…

Un weekend in agriturismo a misura di bambini

Italia Travel ·

Sponsored.

Degli agriturismi amo tutto: l’atmosfera a metà tra relax e natura, i dintorni spesso bellissimi, fatti di piccoli borghi e campagna italiana, e l’accoglienza semplice e autentica – i prodotti locali, le torte fatte in casa, la cucina regionale.

Quel mix di cose semplici e bellissime delle quali il nostro Paese è ricco.

Se leggete questo blog da un po’ sapete che spesso ci siamo presi dei weekend di break per scappare da qualche parte in una di queste piccole oasi, circondati da uliveti e vigne.

Quest’anno l’opportunità è arrivata tramite Agriturismo.it. Sul sito infatti Settembre è il #mesedeibambini, una bellissima iniziativa che potrebbe convincervi a ritagliarvi un ultimo momento di vacanza prima di ricominciare la routine autunnale.

Nei tantissimi agriturismi aderenti, nei weekend di questo mese per ogni adulto pagante i bambini da 0 a 10 anni soggiornano gratuitamente.

Vi racconto la nostra esperienza in modo che possiate prendere ispirazione e magari prenotare subito un weekend anche voi coi vostri bimbi. Noi ci siamo trovati benissimo, sono stati tre giorni divertenti e rigeneranti.

Nel cuore dell’Umbria

Abbiamo alloggiato all’Agriturismo Antica Dimora Corte del Petrogallo, appena fuori Umbertide (PG). Si tratta di una dimora storica perfettamente ristrutturata che oggi ospita dei mini appartamenti ideali per le famiglie.

I dintorni sono bellissimi. Oltre ad Umbertide, raggiungibile a piedi o in bici, e la vicina Perugia, ci sono cittadine storiche come Assisi e Gubbio, diversi piccoli borghi medievali come Montone, e a breve distanza cittadine toscane come la splendida Cortona,e una tra le mie preferite: Siena.

 

Ospitalità familiare

Una delle ragioni che fanno degli agriturismi posti tanto speciali è l’accoglienza e la gestione spesso familiare. Persone, come in questo caso, che amano quello che fanno e che mettono amore in ogni piccolo dettaglio.

Abbiamo conosciuto la proprietaria Antonella e la sua famiglia, che oltre ad essere super gentili e disponibili, sono anche una fonte di consigli sul territorio. In camera infatti abbiamo trovato un libro pieno di idee, informazioni e spunti per godere al meglio dei nostri giorni in Umbria.

E vogliamo parlare delle torte sfornate calde ogni mattina?

 

Attività per i bambini

Quello che ci ha sorpreso sono state le tantissime attività e laboratori per e con i bambini.

Intanto nella zona piscina e prato erano disseminati giochi perfetti da fare insieme come mini calcetto, tiro con l’arco, bowling, ping pong, bocce e tanti altri. C’era anche una piccola libreria con titoli per adulti e bambini da prendere in prestito.

Ma la vera chicca di questo agriturismo – cosa che trovate con modalità diverse anche in altri agriturismi aderenti all’iniziativa del mese dei bambini – erano i laboratori creativi ideati da Antonella.

Tantissimi, tutti fatti benissimo e preparati con cura.

Viola ha fatto quelli di Pittura Naturale, estraendo il colore da alimenti come spinaci, carote, curcuma, rapa rossa e rendendoli acquarelli con i quali dipingere su tela.

Quello del Sapone, facendo piccole saponette naturali agli olii essenziali.

Quello di Carta Riciclata, ricavandola da vecchi volantini.

Quello di Carta Marmorizzata, mischiando prima la schiuma da barba con coloranti naturali.

 

Relax per i grandi

Un agriturismo è già un luogo rilassante e rigenerante di per sé. Specialmente per chi vive in città, il contatto con la natura, i colori della campagna o della montagna e lo svegliarsi con il canto degli uccellini – dopo aver dormito nel silenzio assoluto – sono qualcosa di meraviglioso.

Se poi ha anche una piscina, la missione relax è compiuta. Non so voi, ma io trovo la spiaggia meravigliosa ma stancante. Ogni volta al ritorno da una giornata al mare ero devastata da vento, sabbia, crema appiccicosa, giochi da lavare, borsoni da riportare. Una piscina circondata dal prato inglese a un minuto dalla stanza invece… che oasi di pace!

 

Viola si è divertita tantissimo ed è veramente favoloso sapere che mentre tu sguazzi in piscina o leggi un libro sdraiata sull’amaca tua figlia si diverte senza pensieri.

Se volete sfruttare l’ultimo scampolo di estate o semplicemente rilassarvi prima del frenetico inizio della routine autunnale, io vi consiglio davvero un agriturismo.

Guardate il video del nostro weekend, sono sicura che… vi ispirerá!

Fatemi sapere se prenoterete un weekend, e dove! L’Italia è tutta da scoprire, e da amare.

Commenti