Tutte le cose che vorrei dirti.

Vorrei dirti che nella vita le cose diventano difficili prima di essere facili. E non diventano nemmeno realmente facili: sei tu che diventi più brava…

Vedere Londra in un giorno e la gioia di fare i turisti nella propria città.

Travel UK ·

Sponsored.

Quando Viola era nata da poche settimane, una domenica di sole io, Lui e lei in carrozzina ci siamo messi in fila insieme a turisti allegri e a guide turistiche con la bandierina ben alzata, abbiamo pagato il nostro biglietto e abbiamo visitato il Colosseo.
L’avevo visitato solo una volta, molti anni prima, durante le elementari.
E’ stato bellissimo.

Adoro fare la turista nel luogo dove vivo, è qualcosa che mi fa sentire istantaneamente spensierata, leggera, come se fossi in vacanza per davvero.
Avete mai provato a prendervi una giornata, o anche mezza, e di prendere parte ad un tour o un’attrazione, oppure visitare un museo, proprio nel luogo che chiamate casa? Provateci: è terapeutico.

A Londra non si ha che l’imbarazzo della scelta e alcuni giorni fa mi sono presa una giornata ‘libera’ per girarla nel modo più facile possibile: con un Hop on – Hop off tour, ovvero quei bus aperti che girano la città fermandosi nei punti più iconici e celebri. Questo è accaduto grazie a Musement, un’App/sito fantastico che con un click permette di prenotare tour e attrazioni in tutto il mondo, con cui collaboro da alcuni mesi.

Il funzionamento di questo tipo di tour è semplice: con un biglietto si ha diritto a salire e scendere dal bus tutte le volte che si vuole nel corso della giornata, anche cambiando percorso tra i 3-4 bus che fermano in zone diverse della città. Io ho scelto il percorso centrale, che attraversa tutte le attrazioni fondamentali nel cuore di Londra.

Prima fermata: Buckingham Palace.

La quintessenza della monarchia british, il palazzo da spiare dietro gli alti cancelli di ferro battuto, la maestosità del cambio della guardia e le emozioni di immaginare Regina e reali in quelle stanze, proprio in quel momento.

Con l’occasione, anche St.James Park.

Uno dei miei preferiti di Londra perché tra i più fioriti: aiuole piene di boccioli e alberi di ciliegio, distese di fiori e alberi da frutto. Il luogo perfetto per una passeggiata, per un gelato, per un pic nic.

Seconda fermata: Westminster Abbey.

Se avete tempo vi consiglio il tour dell’abbazia, anche perché ha un’atmosfera fuori dal tempo, un fascino tutto suo. Io ricordo ancora quanto ne rimasi affascinata la prima volta, e non so se esiste ancora, ma in una sezione finale potevi ritracciare alcuni bassorilievi con un pastello a cera dorato, questa cosa mi rimase particolarmente impressa 🙂

Quarta fermata: Southbank.

Venite qui per una birra al tramonto, lungo il fiume illuminato. Venite qui per respirare un’aria di festa, tra mercatini, street performer e show sul fiume. Oppure venite solo per il London Eye, e per ammirare la bellezza di Londra dall’alto. Comunque sia: veniteci!

Quinta fermata: Covent Garden.

Se mi seguite sapete che è tra i miei luoghi preferiti di Londra. Musica e performer a tutte le ore, cafè dove bere qualcosa all’aperto, il famoso mercato ormai estremamente turistico ma sempre affascinante, decine e decine di negozi e la sua meravigliosa struttura da ex stazione.

Sesta fermata: Trafalgar Square.

Chi non la conosce? Amatissima come punto di incontro, ma anche maestosa e monumentale, con i suoi leoni e le sue fontane. E poi è anche l’accesso alla bellissima National Gallery, un museo con un percorso speciale anche per i bambini.

E come non visitare…

L’ultima fermata: Tower of London.

Qui sono custoditi i gioielli della Regina, e il castello fortificato che da sul fiume, incastonato tra palazzi e grattacieli moderni – non ultimo lo Shard – vi incanterà.

 

 

Se è la prima volta che venite qui a Londra e cercate un tour che vi faccia vedere i punti principali della città, questo fa assolutamente per voi. Ma in generale, qualunque sia l’esperienza speciale che state cercando, qualunque siano i vostri gusti in fatto di viaggio, guardate qui e prenotate l’avventura che fa per voi.

E senza andare tanto lontano… avete mai fatto i turisti nella vostra città? Provate. Lo adorerete.

 

 

 

Commenti