Tutte le cose che vorrei dirti.

Vorrei dirti che nella vita le cose diventano difficili prima di essere facili. E non diventano nemmeno realmente facili: sei tu che diventi più brava…

8 cose da fare a Losanna, una città da scoprire.

Switzerland Travel ·

Post in collaborazione con MyLausanne.

La Svizzera non me l’aspettavo così.

Attendevo prati verdi ricoperti di fiori e mucche, baite alpine, cittadine ordinate. Ma, di nuovo, siamo tutti vittime di qualche stereotipo: giusto?

Io sono stata in una Svizzera che è anche questo:

Ho fatto il bagno, ho preso il sole, ho mangiato un gelato con i piedi nell’acqua e ho fatto un giro in barca. Ma questa è solo una delle tante cose che ho adorato di Losanna, una piccola gemma nascosta nel cuore delle Alpi.

Oggi voglio raccontarvi alcune cose bellissime da fare in questa cittadina svizzera.

1. Un giro nella splendida città vecchia.

La Cité di Losanna è uno spettacolo. Sembra davvero uscita dal set di film come ‘La Bella e La Bestia’. Piena di casette colorate, palazzi storici, vicoli pieni di bellezza.

 

2. Fare la cioccolata!

Andate in un posto come L’Atelier Chocolat di L’Espace Chocolat per fare un piccolo ma gustosissimo laboratorio di cioccolata. Scioglierete, mischierete, assaggerete e comporrete cioccolatini e altro.

Un’esperienza super dolce che vi ho raccontato nel dettaglio in questo video:

 

3. Vivere serate indimenticabili tra musica e cibo.

Abbiamo visitato Losanna durante i giorni del Festival de la Cité, che si tiene ogni anno ad inizio Luglio e porta nel centro storico decine di spettacoli di musica e performing arts come teatro e danza. La cosa più bella è l’atmosfera: la città si riempie di persone, dai ragazzi alle famiglie, per le strade risuonano musica e risate ed è possibile gustare diversi piatti grazie ai tanti food truck e ristoranti aperti.

4. Fare un giro in elicottero.

Abbiamo avuto la fortuna di provare questa incredibile ed eletrizzante esperienza, a bordo di un elicottero da cinque posti e sorvolando le zone più belle di Losanna. Il lago, ma anche le montagne e le colline coltivate a vitigni.

6. Visitare il Museo Olimpico

Non solo la struttura è meravigliosa e sembra uscita dal Giappone. Non solo guarda il lago da una collina verdissima. Non solo è super moderno e organizzato, ma devo confessarvi che grazie al suo percorso e al suo racconto, il Museo Olimpico è davvero emozionante. Parla di fatica e vittoria, di modernità e cambiamento, di pace e di solidarietà tra Paesi – tema più che rilevante al momento. Da non mancare.

 

7. Mangiare la fonduta!

Non l’avevo mai provata prima, ed è stata davvero una bella scoperta. E’ vero, si tratta di un piatto per noi più invernale, ma vi assicuro che quando sarete in un ristorantino storico come quello che vedete qui sotto, ad immergere i vostri pezzetti di pane in un bianco lago di formaggio fuso, la cosa non avrà molta importanza 🙂

8. Un tuffo nel lago.

Sapevo già che il lago Lemano – o Lago di Ginevra – fosse non solo grande ma anche estremamente scenografico. Quello che ho scoperto a Losanna è la sua bellezza anche in termini di vita lacustre. Non immaginatevi uno specchio d’acqua fermo e melmoso, tutt’altro: la sua acqua azzurra invita davvero ad un tuffo, o ad un semplice e bellissimo giro in barca. Sulle sponde poi durante l’estate ci sono diverse spiagge attrezzate, e zone dedicate agli sport acquatici.

 

 

Spero che queste otto cose – ma ce ne sono molte di più – vi abbiano fatto venire voglia di visitare la bella Losanna. Intanto ecco per voi una lista degli indirizzi raccomandati:

Hotel de La Paix – il nostro hotel, con vista sul lago e un delizioso terrazzino dove perdersi in lente colazioni.

L’Espace Chocolate – per un laboratorio di cioccolata.

La Pinte Bresson – ristorante tradizionale per gustare piatti tipici e fonduta.

Il farmers’ market  –  il sabato, Place de la Riponne e dintorni.

La Ferme Vaudoise – prodotti tipici.

Le Festival de la Cité – festival di performing arts e musica a inizio Luglio.

Il Museo Olimpico – splendido museo interattivo dedicato alla storia delle Olimpiadi.

Le Lacustre – delizioso bistrot vista lago.

Heli Lausanne – giri privati panoramici in elicottero.

Per tutte le altre info: MyLausanne.

 

 

Commenti