
Post in collaborazione con Cocoon Maldives.
Le Maldive. Quell’immaginario fatto di spiaggia bianca e mare cristallino dove rilassarsi e dimenticare tutto, almeno per qualche giorno.
L’abbiamo fatto. Abbiamo dimenticato, anche le tante ore di volo.
Ci siamo lasciati incantare da un paradiso terrestre fatto di isole bianche sparse nel mare come gemme, circondate dalla barriera corallina che rende il loro mare trasparente e del colore del cielo.
La nostra destinazione è stata il Cocoon Maldives, il primo resort di design dell’atollo, arredato con i bellissimi mobili e accessori firmati Lago, il brand italiano famoso per i suoi complementi d’arredo ‘sospesi’.
In un luogo simile, circondati da una natura pura e assoluta, la sensazione di essere leggeri e in qualche modo lontani da tutto, è totale.
Come forse noterete da queste immagini ho colto l’occasione per provare il nuovo arrivato: un drone, in particolare il DJI Mavic Air, che ho acquistato poco prima di partire.
Penso che abbia davvero colto l’essenza di questi luoghi grazie alle sue immagini, che potete vedere meglio nel video:
Le Maldive sono sicuramente un luogo da visitare almeno una volta nella vita.
Qualche informazione pratica che deriva dalle tante domande che mi avete fatto su Instagram:
- in questo periodo (Giugno-Luglio) alle Maldive è bassa stagione. Questo significa che potreste trovare nuvole o pioggia, anche se di breve durata. Il vantaggio è che sia la temperatura esterna che il mare sono comunque caldi, e potete godervi la spiaggia ugualmente. L’unica cosa che potrebbe cambiare sono gli sport d’acqua perché se si alza il mare le imbarcazioni spesso non partono. In sintesi: se andate in bassa stagione spendete un po’ meno e rischiate di avere qualche giorno di tempo meno bello. Io se posso dirvi la mia, già che andate fino alle Maldive, vi consiglio di farlo in alta stagione col sole sempre e comunque, anche per apprezzarne i meravigliosi colori!
- è un viaggio fattibile con bambini piccoli? Si, alcuni resort – come il Cocoon – sono attrezzati per i bambini. Non aspettatevi il classico tipo di animazione da villaggio, ovviamente. Si tratta di un intrattenimento leggero che permette di intrattenere i piccoli senza l’effetto ‘sssu le maniii’ che nessuno desidera in un paradiso silenzioso e rilassante come le Maldive. Occhio però ai VOLI: assicuratevi che siano diretti, e in orari gestibili. Ad esempio, se viaggiate con bambini piccoli e vi piace Cocoon vi consiglio di andarci nelle specifiche settimane di alta stagione in cui offrono voli diretti. I nostri non erano diretti e anche gli orari erano scomodi, quindi non consiglierei la mia esperienza di viaggio alle famiglie o in generale a chi desidera un viaggio rilassante e comodo.
- ma alle Maldive non ci si annoia? Isole piccolissime, pochi ospiti e poca animazione… ma non ci si annoia? No davvero! Ci sono davvero tante attività da fare, siano esse sport di acqua come snorkeling, diving, kite surfing, kayaking, che gite giornaliere in siti di interesse naturalistico o isole vicine abitate.
- ma a che serve andare alle Maldive se abbiamo la Sardegna! Non discuto sulla bellezza di ENTRAMBI i mari, ma credo siamo tutti d’accordo che essere su un atollo circondato dalla barriera corallina, con pesci multicolore, squali, razze, tartarughe marine e conchiglie meravigliose, nell’Oceano Indiano con tutta la varietà di vegetazione, clima, sapori ed accoglienza che questo comporta, è diverso dall’essere su una grossa isola del Mar Mediterraneo. Inoltre il mare ha un colore e una trasparenza che non ho ancora visto da nessuna altra parte, e forse nemmeno le foto rendono giustizia alle sue spiagge.
- ma se vado alle Maldive e non prendo la stanza superlusso è inutile. Oh, no! E’ vero, ci sono le overwater villas che sono il top, ma noi ad esempio eravamo in camera standard ed è stato bellissimo. Anzi vi dirò: avendo il sonno leggero preferisco dormire senza sentire il rumore del mare, e svegliarmi correndo in spiaggia – che è sempre a pochi passi di distanza, come vedete nel video.
- le Maldive sono solo per i viaggi di nozze. Secondo me sono un luogo meraviglioso e naturalisticamente impagabile, da godersi in coppia o in famiglia. Diciamo che l’unica condizione che secondo me non è tanto adatta ad un posto come le Maldive è il viaggio in solitaria, perché è qualcosa di tanto bello che vorreste comunque condividerlo con qualcuno.
Se avete altre domande sarò davvero felice di rispondervi!
Commenti