
Disclaimer: questo è il villaggio della famiglia di mio papà, ragione per la quale questo post potrebbe essere assolutamente di parte. Sono legata alla struttura per ovvie ragioni personali. Siete quindi avvisati!
E niente, ho deciso di fare coming out.
Perché va bene le Maldive e il Madagascar, ma non dedicare nemmeno una parola a quel posto dove vado OGNI ANNO da quando sono bambina mi sembrava brutto.
Senza contare che è il posto della mia famiglia da parte di papà.
E questo posto ha un nome, si chiama Pineto Beach Village & Camping ed è un villaggio sulla spiaggia – cioè proprio sopra, due passi dalla porta di casa e hai i piedi nella sabbia – che si trova in Abruzzo, a Pineto in provincia di Teramo.
Questa è la zona di mia nonna, il posto dove ritrovo i miei parenti ogni anno, dove da bambina raccoglievo le pigne davanti al mare, da ragazza ho per qualche tempo abbandonato e da quando ho Viola è diventato un must.
Lo avete visto qui, con una piccola Polpetta di 1 anno, qui una Polpettissima di 3 anni, e qui, tra arrosticini e cowboy. Ma anche in questo post pieno di foto belle come le facevo una volta 🙂
I motivi per i quali ormai ogni estate trascorriamo almeno 1-2 settimane qui sono vari, ma il primo è che Viola lo adora.
Ama il senso di libertà che ha venendo qui, perché il villaggio è chiuso e senza auto, quindi i bambini possono scorrazzare liberamente senza pericoli.
Ama avere mare e piscina a due passi dalla casetta che prendiamo ogni anno. Ama avere vicino i cuginetti, che vivono qui.
E per quanto mi riguarda, la mia cosa preferita di questo luogo così familiare e bello è la comodità.
Essere letteralmente a due passi dalla spiaggia cosa che, specialmente quando Viola era piccola, mi consentiva di fare avanti e indietro casa-mare non solo per il pranzo, ma per il suo riposino, o se dimenticavo qualcosa, o per un rapido cambio. Impagabile.
Cioè, per dire, quella luce che vedete in fondo a questo vialetto, quello è il mare:
Ora che lei sta crescendo lo trovo egualmente favoloso per come posso concederle spazi di libertà senza preoccupazioni.
Il market è interno quindi va a fare la spesa da sola. Va a trovare amichetti nelle altre casette. Va al campo giochi o al trampolino con loro.
Ma non è solo questo.
A Pineto riscopro la vita lenta. Senza inutili complicazioni. Semplice.
Vivo in copricostume tutto il giorno e in abitini leggeri la sera. Non vedo un tacco nemmeno col binocolo e spesso nemmeno un rossetto. Asciugo i capelli al vento. Se voglio farmi una birretta in spiaggia mi basta fare dieci passi per arrivare al chioschetto sul mare. Se voglio una pizza o cenare fuori c’è il ristorante interno, se voglio cucinare a casa ho tutto l’occorrente.
Anche i dintorni sono poco conosciuti e affascinanti. Colline verdi con agriturismi nascosti. La bella Atri. Poco distanti, i trabocchi sul mare. L’Abruzzo è davvero un luogo da scoprire.
Assaggiate i fiadoni, pastafrolla leggera ripiena di formaggio e uovo. Il Panducale, il tipico dolce della zona. Gli arrosticini, grande must.
La pasta con le pallottine:
Adesso però voglio descrivervelo per come io lo vivo, e darvi un’idea della struttura.
Le casette
Le casette sono la mia parte preferita. Immerse nel verde, molte con il loro prato davanti e alcune proprio davanti al mare (le altre comunque a seguire). Sono comode, con tutto quello di cui si ha bisogno, e a noi sono sempre sembrate piccole casette magiche, come quelle degli elfi. Hanno nomi facilmente memorabili come Paguro, Squalo, Delfino e Sirena.
Pur essendo piccoline, sono davvero capienti tra armadi, ripiani e cassetti. Hanno il condizionatore – info importante in estate.
Dentro trovate tutto l’occorrente anche se dovete portarvi i basics (saponi, condimenti etc.). Comunque a 5 minuti in auto dal villaggio c’è un supermercato, in caso.
Queste immagini sono quelle delle nuovissime casette Boat, con il terrazzo a forma di barca che affaccia sul mare:
Il villaggio
Amo molto il verde che circonda i vialetti che portano alle casette. Grandi ulivi, alberi frondosi e cespugli, che oltre ad essere splendidi da vedere tengono le casette all’ombra.
La sensazione che mi danno queste aree è sempre di enorme serenità e di ‘vacanza’.
Il mare
Il mare è Adriatico di mezzo, quindi ecco: non vi aspettate la trasparenza dei Caraibi, però Pineto è Bandiera Blu.
La spiaggia è in parte sassi e in parte sabbia, e ogni casetta ha il suo ombrellone assegnato. In spiaggia ci sono anche un chiosco/bar, un’area relax, il campo da beach tennis e i giochi per i bambini con un’area miniclub all’ombra.
La piscina
Una delle mie zone preferite. Grande, rilassante e con una zona più bassa (quella tonda che vedete qui sotto) per i bambini.
In più in piscina ci sono tantissime attività come acquagym e hydrobike.
Per cani e gatti!
Quest’anno Pineto Beach è stato premiato come miglior villaggio/campeggio pet friendly in Europa, quindi c’è molta attenzione ai membri della famiglia a quattro zampe. Da casette con il giardinetto per i cani a una zona riservata dove possono sgranchirsi le zampe e fare i loro bisognini, più la Dog Beach, dove potete andare in spiaggia insieme.
Sport
Ce ne sono un sacco. A cominciare da beach tennis, hydrobike e aquagym, ma anche lezioni settimanali di fitness, spinning, trampolino. Diciamo che potete scegliere tra non fare assolutamente nulla (coff… cofff… chi, io?) e provare tutto.
Altro
Ci sono un bar e un ristorante/pizzeria interni, animazione per adulti e bambini, il market, un’area gioco per bimbi, possibilità di noleggiare biciclette per andare in paese (10 minuti sulla pista ciclabile che corre lungo tutta la costa, bellissima).
Non fa per voi se
Per onestà intellettuale, mi sembra giusto elencarvi anche eventuali possibili criticità, che per quanto mi riguarda non sono mai state un problema ma magari potrebbero esserlo per voi.
- Cercate qualcosa di kid free: è pensato per famiglie 🙂
- Siete sensibili al rumore, perché essendo un villaggio piccolino la musica degli spettacoli serali si sente nelle casette limitrofe fino alle 11-mezzanotte circa. Si può comunque ovviare al problema chiedendo una casetta lontana dall’animazione. Io sono sempre stata in quella zona e Viola non ha mai avuto problemi ad addormentarsi.
- Cercate una spiaggia molto sabbiosa.
- Non siete fan dei villaggi con animazione in generale. Questo ha risveglio muscolare, baby dance e tutto il pacchetto 🙂
- Non avete voglia di incontrarmi perché oh, ci vado tutte le estati è possibile che ci becchiamo 😀
Se invece vi ho convinto…
Ho un codice sconto per voi!
Codice: MCD1G19
Validità: prenotazioni effettuate entro il 30 giugno 2019
Applicabilità: Soggiorni tra il 16 giugno ed il 3 agosto 2019 e Soggiorni tra il 31 agosto ed il 14 settembre 2019
Lo sconto è del 15%.
–
Spero di avervi dato tutte le info, ma in caso contrario chiedete pure 😀
Commenti