Chi+osserva+questi+orologi+non+crede+ai+propri+occhi+e+no%2C+non+si+tratta+di+allucinazioni
machedavveroit
/2023/07/chi-osserva-questi-orologi-non-crede-ai-propri-occhi-e-no-non-si-tratta-di-allucinazioni/amp/
News

Chi osserva questi orologi non crede ai propri occhi e no, non si tratta di allucinazioni

Questi orologi sono davvero speciali: nessuno ha mai visto nulla di simile. Ma che cosa hanno di così tanto particolare?

Le illusioni ottiche possono essere di diverso tipo, e ogni volta che ne vediamo qualcuna rimaniamo affascinati. La progettazione che si cela dietro queste idee è immensa, ecco perché sono davvero speciali. C’è chi ci casca fin da subito, non riuscendo a trovare una risposta sensata a quello che vede. E poi ci sono le persone che scambiano le opere d’arte per delle illusioni, come quella presente ad Amsterdam.

Nessuno crederebbe a quello che vede: è un orologio “mistico” – Machedavvero.it

Difatti in pochi conoscono questa particolare “Illusione ottica” fuori dalla stazione di Paddington, ad Amsterdam. In quel luogo è presente un orologio con un elemento peculiare, cioè un uomo intrappolato al suo interno. il compito è quello di pulire il quadrante dell’orologio e di disegnare le nuove lancette sul vetro, cancellando quelle vecchie. Ma è davvero un uomo in carne ed ossa?

Illusione ottica, uomo pulisce un orologio tutto il giorno: è reale?

Ovviamente non lo è: si tratta di arte. A realizzarlo è stato Maarten Baas, a cui è stato commissionato questo lavoro speciale. Doveva realizzare una serie di orologi in tempo reale per alcuni uffici. Per l’occasione l’artista ha filmato un attore vestito con un completo a tre pezzi del XIX secolo. Questo serviva a creare un riferimento importante per l’architetto che realizzò la stazione di Paddington, cioè Isambard Kingdrom Brunel.

L’uomo all’interno dell’orologio sembra vivo (Fonte: Screenshot) – Machedavvero.it

L’attore rappresentato viene visto come una sagoma scura con alcuni dettagli marcati. Di tanto in tanto si mette un cappello a cilindro, oppure si limita semplicemente a cancellare le lancette sul vetro. Disegna quelle dei minuti e delle ore, e poi si rimette a pulire il quadrante e a ridisegnare ogni cosa. L’effetto è molto sottile e non si riconosce subito, motivo per cui funziona: si tratta di un lavoro pensato fino ai minimi dettagli. Maarten Baas ha stupito tutti quanti.

L’orologio, inoltre, può essere visto anche di sera o durante la notte. Le condizioni di luce ambientale permettono alle persone di vedere facilmente l’orologio. Questo tipo di idea è riuscita ad impressionare tutti coloro che la hanno vista, convinti che avessero notato per davvero un uomo che puliva un orologio. A primo impatto può ingannare questa illusione ottica. Se un giorno visiterete Amsterdam non perdetevi questo splendido orologio!

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

5 giorni ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

1 mese ago

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

3 mesi ago

Conosci tutti i vantaggi del bonifico postale? Le funzionalità poco note che ti svolteranno la vita

Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…

5 mesi ago

Pensioni fino a 2.000 euro al mese? Non è un sogno, vi mostriamo il trucco per aumentare l’assegno

Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…

5 mesi ago

Elimina la muffa dai sigillanti in silicone “in pochi minuti” utilizzando un ingrediente naturale da 1€

La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…

5 mesi ago