Morbo di Lyme: sintomi e pericolosità della malattia - Machedavvero.it
Il Morbo di Lyme è una delle malattie più terribili che esistano. Come si manifesta, e in che modo può compromettere la vita di qualcuno?
Esistono alcune malattie nel mondo davvero pericolose. Non vengono sempre riconosciute, e quando succede ormai è troppo tardi.
I sintomi non sono neanche “normali” e debilitano le persone, che pensano di avere soltanto una brutta influenza. Un controllo medico ogni 6 mesi è quello che ci vuole per evitare di mettere a rischio la propria vita. Ma c’è una malattia molto particolare che in pochi conoscono.
A parlarne è Bella Hadid, una modella di 26 anni che si è dovuta sottoporre ad un periodo di cure per via di una condizione. Parliamo della malattia di Lyme, un disturbo di cui soffre dal 2012 e diagnosticato anche al fratello minore Anwar Hadid e alla madre Yolanda Hadid. Bella Hadid ha aggiornato i fan in merito alle sue condizioni di salute, e non sembra stare così male. Infatti ha parlato dei trattamenti medici e dei referti rilasciati. Purtroppo combatte contro questa terribile malattia da tanto tempo.
Ma di che cosa si tratta di preciso? Il nome specifico è borreliosi di Lyme. Deriva dal primo caso descritto nel 1975 in una cittadina americana. L’infezione è di origine batterica e colpisce la pelle, le articolazioni, il sistema nervoso e gli organi interni. I sintomi possono manifestarsi in maniera violenta, e se non curata in tempo la malattia porta ad un decorso cronico non indifferente. La trasmissione dell’agente patogeno avviene tramite la puntura di alcune zecche. Vediamo quali sono i sintomi della malattia.
La malattia di Lyme si manifesta con un rush cutaneo a forma di occhio di bue, ed è di colore rosso. All’apparenza sembra che si espandi lentamente, ma la malattia tende a peggiorare molto velocemente. Infatti entro poche settimane si sviluppano diversi disturbi neurologici precoci, come la meningite per esempio. Durano per mesi e diventano cronici. Spossatezza, febbre, malessere e cefalea si manifestano facilmente.
Dopo alcuni mesi o anni dall’infezione, l’ultima fase della malattia causa artrite, dolore alle articolazioni, lesioni cutanee e alterazioni croniche del sistema nervoso centrale. Per questo motivo sono necessari dei trattamenti medici molto importanti. Soltanto una diagnosi sanitaria accurata può riuscire ad identificare la malattia.
La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…
La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…
Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie più a…