È in arrivo il WC che non si sporca mai. L’invenzione è tutta dei ricercatori cinesi ed è stata presentata attraverso un video: ecco di cosa si tratta.
Penso che sono in molti a sognare un water che non si sporca mai. La novità è che adesso potranno averlo grazie a una lungimirante invenzione di alcuni ricercatori cinesi che hanno realizzato il prodotto. Potrebbe essere una grande svolta per milioni di persone.

Nel corso della storia ci sono state molteplici innovazioni che hanno interessato diversi campi di ricerca. C’è chi studia per curare il cancro e chi per raggiungere pianeti inesplorati, mentre altri si sono sforzati per dare alla collettività un WC che non si sporca mai.
È proprio questa l’invenzione che hanno messo a punto alcuni ricercatori cinesi: un water in cui non resti attaccato nulla e che sia più “scivoloso” di quello che usiamo quotidianamente. Un’idea che potrebbe essere una vera svolta per tutto il mondo.
WC cinese che non si sporca mai: l’innovazione
I cinesi sono tra i primi nel campo della ricerca in ogni settore. Uno degli ultimi progetti è Abrasion-Resistant Super-Slippery Flush Toilet, noto semplicemente con la sua sigla ARSSFT, ed è stato messo a punto dai ricercatori dell’Università di Scienza e Tecnologia di Wuhan.

Si tratta di un water composto con olio di silicone, plastica dura e granelli di sabbia idrofobi. È proprio grazie all’uso di questi materiali sopra indicati che il WC non si sporca mai perché la superficie è più scivolosa. In questo modo, i passaggi dei materiali organici non lasciano tracce e quindi resta sempre pulito anche dopo l’esercizio delle proprie funzioni organiche.
Il WC promette di non perdere efficacia con il passare del tempo, come hanno spiegato i ricercatori. A differenza di quei water che utilizziamo oggi che con gli anni subiscono delle sfaldature e perdono di qualità. Nel corso dei test per dimostrare la sua efficacia, gli scienziati hanno provato il water con materiali sintetici, porridge di riso, acqua fangosa, miele e numerosi tipi di gel.
Il risultato dei test è sempre stato lo stesso: tutti i materiali provati finiscono nel tubo senza lasciare tracce o macchie. Al di là del fatto che possa essere utile a non perdere troppo tempo, l’innovazione potrebbe essere un vero sollievo per il mondo e per il consumo di acqua giornaliero. Questo perché garantisce un risparmio notevole.