La+scoperta+sul+cancro+al+seno+che+potrebbe+salvare+migliaia+di+vite%3A+ecco+il+gene+Jolie+che+cambia+tutto+e+d%C3%A0+speranza
machedavveroit
/2023/09/la-scoperta-sul-cancro-al-seno-che-potrebbe-salvare-migliaia-di-vite-ecco-il-gene-jolie-che-cambia-tutto-e-da-speranza/amp/
News

La scoperta sul cancro al seno che potrebbe salvare migliaia di vite: ecco il gene Jolie che cambia tutto e dà speranza

Una scoperta sul cancro al seno che può rappresentare l’unico modo per salvare migliaia di vite: ecco cosa cambia con il gene Jolie.

Salvare migliaia di vite potrebbe essere possibile grazie al collegamento tra lo studio sul carcinoma mammario mastroplastico e il gene Jolie: ecco le nuove prospettive di cura per il cancro al seno.

La scoperta sul cancro al seno che potrebbe salvare migliaia di vite-Machedavvero.it

Una nuova scoperta sul cancro al seno potrebbe essere fondamentale per salvare migliaia di vite. A cambiare tutto e dare speranze è il gene Jolie infatti è stato scoperto un collegamento tra una rara forma di carcinoma mammario aggressivo e il gene Brca1. Vediamo quali sono stati i passi in avanti fatti  e come potrebbero cambiare le cose nel settore scientifico.

Il collegamento tra il cancro al seno e il gene Jolie dà speranze a migliaia di persone: ecco di cosa si tratta

In pratica lo studio che mette in evidenza il collegamento tra il cancro al seno metaplastisto e il gene Jolie ha permesso di mettere in evidenza qualcosa di fondamentale. Questa forma di tumore, particolarmente grave e aggressiva di carcinoma mammario, può avere un origine ereditaria, come rivela lo studio dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano. Questa ricerca è stata così importante e cruciale da essere pubblicata sull’European Journal of Human Genetics’ e commenta da uno dei genetisti più esperti del settore, Gareth Evans: ecco cosa rivela. Con lo studio si può capire meglio come nasce e si sviluppa questo tipo di tumore permettendo anche di trovare più modi per curarlo.

Ecco il gene Jolie che cambia tutto e dà speranza-machedavvero.it

I pazienti che hanno partecipato alla ricerca sono stati sottoposti al test di Brca1 e Brca2 , ovvero i cosiddetti ‘geni Jolie’, dall’attrice americana Angelina Jolie. Secondo le analisi effettuate una percentuale decisamente alta di tumori metaplastici diagnosticati è ereditaria. Fino a quel momento questa informazione non era conosciuta per cui diventa cruciale per trovare una cura.

Come spiega Giovanni Corso, chirurgo senologo Ieo, ricercatore dell’università Statale di Milano e primo autore dell’articolo, è un tumore raro e colpisce le donne giovani. Ad oggi però purtroppo risponde molto poco alle terapie. “Il nostro lavoro è il primo che dimostra, con un’analisi retrospettiva di 5.226 pazienti con tumore al seno sottoposte a test genetici in Ieo.  Oltre il 50% dei tumori metaplastici sono associati significativamente alla presenza di Brca“. Occorre cautela perché lo studio deve essere ampliato tuttavia questi risultati iniziali possono aprire un bagliore di speranza per le pazienti affetta dai tumori metaplastici.

Fabiana Coppola

Recent Posts

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

1 settimana ago

Conosci tutti i vantaggi del bonifico postale? Le funzionalità poco note che ti svolteranno la vita

Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…

2 mesi ago

Pensioni fino a 2.000 euro al mese? Non è un sogno, vi mostriamo il trucco per aumentare l’assegno

Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…

2 mesi ago

Elimina la muffa dai sigillanti in silicone “in pochi minuti” utilizzando un ingrediente naturale da 1€

La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…

2 mesi ago

3 Bonus imperdibili per giovani, donne e abitanti del Sud Italia: più di 600 euro al mese e pioggia di contratti di lavoro

Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie più a…

2 mesi ago

Eurospin, la spesa è davvero intelligente: la pasta costa pochissimo, ma sai chi la produce? Resterai a bocca aperta

Pasta Eurospin, chi la produce veramente? Attenzione agli scaffali: cosa controllare per scoprire la vera…

2 mesi ago