Trovano+frutta+e+verdura+scaduta%3A+per+il+commerciante+finisce+cos%C3%AC
machedavveroit
/2023/09/trovano-frutta-e-verduta-scaduta-per-il-commerciante-finisce-cosi/amp/
News

Trovano frutta e verdura scaduta: per il commerciante finisce così

Dai controlli sono emerse frutta e verdure scadute: ecco che cosa è accaduto a un commerciante che vende questi alimenti

Quando si lavora nel campo della vendita di cibi, è molto importante controllarne ogni minimo dettaglio, per poter fare in modo che siano sicuri.

Frutta e verdura scadute: cosa è successo ai commercianti-machedavvero.it

I cibi, infatti, hanno bisogno di cure costanti, soprattutto se sono a breve scadenza come succede nel caso di frutta e verdura, alimenti tanto preziosi per il nostro corpo, quanto delicati da conservare.

Ogni alimento, infatti, ha un suo termine di conservazione, e non curarsene, e ingerire determinati alimenti oltre la scadenza, può essere davvero molto pericoloso per il corpo, che può incorrere in virus e infezioni varie.

Nel caso in cui si tratti di un negozio, la cura deve essere ancora maggiore nel vendere alimenti freschi e conservati correttamente, in modo da non arrecare nessun danno ai propri clienti.

E a controllare le attività ci pensa la Polizia Annonaria, che si occupa proprio di verificare le scadenze dei cibi, le modalità di conservazione, l’igiene e molto altro.

Di recente, dopo un controllo in due attività commerciali, sono emerse delle criticità. Ecco che cosa è successo.

Frutta e verdura scadute, interviene la Polizia Annonaria

La Polizia Annonaria è intervenuta a Nerviano (Milano), controllando due attività commerciali, un’attività che vende alimenti e un fruttivendolo.

Frutta e verdura scadute: interviene la Polizia-machedavvero.it

Nel primo negozio, hanno trovato irregolarità quali assenza di manuale Haccp e di cestini dei rifiuti adeguati nel locale. Alcuni contenitori, siti nei vari frigoriferi,  non avevano etichettatura e così gli alimenti non potevano essere tracciabili, né si poteva venire a sapere quali fossero data di produzione e scadenza.

Il fruttivendolo, invece, vendeva frutta e verdura scadute o in cattivo stato di conservazione. In alcuni scaffali, peraltro, non erano neanche scritti i prezzi, e anche in questo negozio era assente il manuale Haccp.

Il comandante della Polizia, Palmeri, come riporta Il Giorno, ha commentato che è decisamente «grave che un esercizio commerciale che tratta alimenti e bevande non abbia il manuale Haccp, che è la prima cosa che si dovrebbe avere prima di iniziare l’attività».

Tale manuale, infatti, serve a eseguire un autocontrollo e a individuare e intervenire su eventuali rischi inerenti la sicurezza e l’igiene dei cibi.

Il comandante ha anche definito grave il vendere cibi scaduti o avariati, perché è a correre il rischio sono soprattutto i clienti, ne va della loro salute.

Anna Di Donato

Recent Posts

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

4 giorni ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

2 settimane ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

1 mese ago

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

3 mesi ago

Conosci tutti i vantaggi del bonifico postale? Le funzionalità poco note che ti svolteranno la vita

Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…

5 mesi ago

Pensioni fino a 2.000 euro al mese? Non è un sogno, vi mostriamo il trucco per aumentare l’assegno

Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…

5 mesi ago