L%26%238217%3BItalia+ha+una+gemella+e+non+immagini+di+cosa+%C3%A8+fatta%3A+%C3%A8+un+caso+unico
machedavveroit
/2023/10/litalia-ha-una-gemella-e-non-immagini-di-cosa-e-fatta-e-un-caso-unico/amp/
News

L’Italia ha una gemella e non immagini di cosa è fatta: è un caso unico

Tutti gli italiani dovrebbero sapere che il bel paese ha una gemella che nessuno ha mai visto. Ecco dove si trova e di cosa è fatta.

Siamo tutti orgogliosi di essere italiani, perché solo a sentire pronunciare il nome Italia, ci vengono alla mente tutte le epoche storiche che ci hanno preceduto, fatte di splendori, di battaglie, ma anche di conquiste e vittorie che hanno permesso al nostro popolo di crescere, di diffondersi nel mondo ed essere fiero dell’immenso bagaglio che si porta dietro. Ciascuno di noi ha mille ricordi, mille motivi per amare la sua Nazione e sentire quel moto di patriottismo che lo rende forte e orgoglioso delle sue radici.

L’Italia è uno Stato unito dal 1861 (Ansafoto-Machedavvero.it)

Talvolta, soprattutto vivendo ormai in una società dinamica come la nostra, dove è sempre più difficile e mai scontato fermarsi a godere delle meraviglie che ci circondando, perdiamo di vista la nostra identità, la nostra essenza e non facciamo troppo caso al fatto che siamo nati e siamo parte del paese più bello e amato del mondo: un paese che viene desiderato da tutti i turisti, preso come modello per i suoi primati e che non dovremmo mai smettere di celebrare per la sua unicità e per i doni che ci reca ogni giorno della nostra vita.

Ecco dove si trova e di cosa è fatta la gemella d’Italia

Potremmo dire che ancora oggi esistono tante Italie e realtà italiane diverse, fatte di culture, tradizioni ed essenze popolari e storia che seppur nella loro diversità, hanno arricchito il nostro panorama nazionale e oggi ci uniscono. Ed in effetti tale concetto è giusto perché prima dell’unificazione della nostra penisola e della nascita del Regno d’Italia, avvenuto nel 1861, il nostro Stato era diviso da secoli in tanti regni spezzettati.

In Umbria c’è una gemella d’Italia fatta di alberi di conifera (Ansafoto-Machedavvero.it)

Questa data è di fondamentale importanza nella storia del nostro paese e viene ricordata e celebrata insieme a tante altre. Infatti, c’è una regione italiana in particolare, che ha realizzato una vera e propria gemella del nostro paese. Stiamo parlando dell’Umbria e, nello specifico di Castelluccio di Norcia.

Infatti proprio lungo il pendio di Poggio Croce, si trova il bosco fatto con la stessa fisionomia dell’Italia. Questo spettacolo meraviglioso, è stato ideato proprio per festeggiare i cento anni dalla nascita del Regno d’Italia. Si pensò di piantare infatti tanti alberi di conifera e di riuscire a realizzare con questi l’immagine e il profilo della nostra Nazione, come fosse un marchio indelebile.

Mariachiara Tavano

Recent Posts

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

4 settimane ago

Conosci tutti i vantaggi del bonifico postale? Le funzionalità poco note che ti svolteranno la vita

Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…

3 mesi ago

Pensioni fino a 2.000 euro al mese? Non è un sogno, vi mostriamo il trucco per aumentare l’assegno

Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…

3 mesi ago

Elimina la muffa dai sigillanti in silicone “in pochi minuti” utilizzando un ingrediente naturale da 1€

La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…

3 mesi ago

3 Bonus imperdibili per giovani, donne e abitanti del Sud Italia: più di 600 euro al mese e pioggia di contratti di lavoro

Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie più a…

3 mesi ago

Eurospin, la spesa è davvero intelligente: la pasta costa pochissimo, ma sai chi la produce? Resterai a bocca aperta

Pasta Eurospin, chi la produce veramente? Attenzione agli scaffali: cosa controllare per scoprire la vera…

3 mesi ago