Fai fatica ad addormentati? Ecco per te un trucco per ottenere il risultato in pochi secondi! Il tuo sonno sarà regolarissimo.
I disturbi del sonno sono sempre più frequenti ormai; la nostra vita è molto frenetica, gli stress a cui siamo sottoposti sono sempre di più e le preoccupazioni non aiutano, a volte andare a letto, per il meritato riposo, diventa un incubo. Girarsi e rigirarsi nel letto ci innervosisce moltissimo e il risultato è che il sonno stenta ad arrivare. Un’altra notte con un sonno disturbato non ci aiuta affatto ad affrontare la giornata che verrà!

Se passiamo una notte così al mattino siamo ovviamente stanchi, nervosi, non riusciamo a concentrarci e tutto le nostre attività ne risentono; il nostro corpo ha bisogno di riposare un certo numero di ore che varia da individuo ad individuo ma che deve essere continuo e ristoratore altrimenti alla lunga può arrecare notevoli danni al nostro organismo. Esistono dei modi per prendere sonno velocemente senza imbottirsi di farmaci? A quanto pare sì, qualcuno li ha studiati e li diffonde.
Ecco il trucco per addormentarsi in una manciata di secondi.
– Addormentarsi in 10 secondi: questa tecnica detta anche militare, è stata messa a punto durante la seconda guerra mondiale per aiutare gli aviatori della Marina degli Stati Uniti, in modo che si addormentassero velocemente e in posizioni ovviamente critiche. Pare che la tecnica applicata abbia avuto un ottimo risultato a fronte di un allenamento di 6 settimane. Consiste nel rilassare inizialmente tutti i muscoli del viso, compreso l’interno della bocca; lasciare le braccia abbandonate lungo il corpo ed espirare, quindi rilassare il resto del corpo partendo dalle gambe; focalizzarsi su una scena rilassante, a questo punto dovremmo essere addormentati!

–Addormentarsi in 60 secondi: se il primo non funzionasse, possiamo adottarne un altro studiato da un medico e basato sulla respirazione 4-7-8. Bisogna espirare attraverso la bocca aperta emettendo un sibilo, chiudere le labbra e inspirare attraverso il naso e contare mentalmente fino a 4 quindi, trattenere il respiro contando fino a 7, questa è la parte più importante della pratica.
Ora espiriamo emettendo un sibilo contando fino ad 8. Ricominciare il ciclo inspirando di nuovo e ripeterlo per più volte. Questo metodo di respirazione e meditazione più lo si attua e più basso sarà il tempo necessario per addormentarsi. Se abbiamo problemi di asma però è meglio chiedere prima al proprio medico.