Autostrada%2C+quando+non+si+viene+risarciti+dopo+un+incidente%3F+Ecco+cosa+sapere
machedavveroit
/2023/11/autostrada-quando-non-si-viene-risarciti-dopo-un-incidente-ecco-cosa-sapere/amp/
News

Autostrada, quando non si viene risarciti dopo un incidente? Ecco cosa sapere

L’Autostrada è molto frequentata da auto e camion, ed oggi vi parleremo di un argomento molto delicato. Tutti i dettagli.

Il mondo della mobilità è dominato da una grande serie di strade, con l’autostrada che è senza dubbio quella più utilizzata da chi si sposta. In Italia ne abbiamo in grandi quantità, e ci permettono di raggiungere ogni luogo che desideriamo, anche se le condizioni delle arterie sono spesso poco sicure, come ci dimostrano alcuni eventi di cui siamo stati testimoni in questi anni.

Incidente e risarcimenti – Machedavvero.it

Ad esempio, il crollo del Ponte Morandi del 14 di agosto del 2018 ci rimanda ad una scarsa manutenzione, che è costata la vita a tante persone. Detto questo, nelle prossime righe andremo a dare un’occhiata a cosa accade nel caso in cui c’è un impatto con un oggetto estraneo in autostrada, e fate molta attenzione, perchè in alcuni casi potreste non essere ricompensati. Ecco cosa ha deciso la legge in questi ultimi tempi.

Autostrada, ecco quando non c’è risarcimento

L’autostrada è uno dei luoghi più frequentati dagli automobilisti, ma proprio per questo, può nascondere molte insidie. Come riportato da La Legge è uguale per tutti, vi parleremo dei casi in cui non è previsto un risarcimento in caso di danni alla vettura. Infatti, spesso può capitare che sui tratti delle grandi arterie si vada ad urtare contro oggetti presenti sulla carreggiata, cosa che può provocare dei seri problemi alle nostre vetture.

Autostrada che caos ANSA – Machedavvero.it

Quelle che sono le regole più recenti hanno stabilito che il gestore non può sempre essere ritenuto responsabile di ciò che accade, in quanto non è proprio possibile che sia fisicamente presente su ogni tratto di autostrada e porre subito rimedio. Secondo la legge, in base all’applicazione dell’articolo 2051 del Codice della Strada, il responsabile è il gestore, e per discolparsi, deve dimostrare che il problema è stato causato da un evento fortuito.

Secondo quanto è stato deciso dalla Corte di Cassazione, il gestore non deve pagare il risarcimento dei danni quando il corpo estraneo non è stato segnalato, cosa che ci fa capire che non poteva essere a conoscenza del pezzo. In sostanza, se cade un albero in strada e poco dopo una vettura lo colpisce, senza previa segnalazione al gestore, il danno non può essere risarcito per questo motivo.

Secondo la Corte Suprema, si tratta di un evento imprevedibile ed inevitabile a costituire il caso fortuito, cosa che esclude ogni tipo di responsabilità da affidare al custode del tratto autostradale. Inoltre, se una cosa di questo tipo capita prima delle 5 e mezza del mattino, non ci può essere risarcimento, dal momento che è un orario in cui questi interventi non vengono svolti.

Si deve essere parecchio sfortunati per impattare contro un oggetto estraneo in piena notte, cosa che causa non pochi problemi anche per richiedere un’adeguata assistenza. Quando siete al volante, prestate molta attenzione ai pannelli luminosi che segnalano queste problematiche, e guidate sempre facendo molto caso a ciò che c’è davanti a voi. A volte, infatti, potreste non essere ripagati del danno subito.

Giovanni Messi

Recent Posts

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

1 settimana ago

Conosci tutti i vantaggi del bonifico postale? Le funzionalità poco note che ti svolteranno la vita

Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…

2 mesi ago

Pensioni fino a 2.000 euro al mese? Non è un sogno, vi mostriamo il trucco per aumentare l’assegno

Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…

2 mesi ago

Elimina la muffa dai sigillanti in silicone “in pochi minuti” utilizzando un ingrediente naturale da 1€

La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…

2 mesi ago

3 Bonus imperdibili per giovani, donne e abitanti del Sud Italia: più di 600 euro al mese e pioggia di contratti di lavoro

Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie più a…

2 mesi ago

Eurospin, la spesa è davvero intelligente: la pasta costa pochissimo, ma sai chi la produce? Resterai a bocca aperta

Pasta Eurospin, chi la produce veramente? Attenzione agli scaffali: cosa controllare per scoprire la vera…

2 mesi ago