Apre a Roma il primo ristorante di questo tipo, non solo in Italia ma in tutta Europa: un posto imperdibile.
A Roma arriva una grande novità per il modo della ristorazione, ovvero il primo ristorante per cani, non sono in Italia, ma il primo in tutta Europa. Il locale, che si chiama “Fiuto”, permette ai propri amici a quattro zampe di fare un’esperienza di cucina mai vista prima, con un menù realizzato proprio per loro.
Nel ristorante Fiuto si possono trovare due cucine separate, la prima dedicata ai cani, e l’altra per i loro padroni. Esiste anche uno spazio per chi cena senza amici animali. Il menù per i cani è estremamente curato da un veterinario, proprio per assicurare una cena deliziosa ma sana.
Nella sala le varie aree vengono separate da dei pannelli in ottone, con tavoli apparecchiati per i padroni e vicino, dei lettini per i loro cani. Per di più, è presente un addestratore di professione, Luca Grammatico, per garantire che tutti i cani possano stare in posti adatti a loro, presa in considerazione la loro taglia, il sesso e le caratteristiche delle loro razze in modo da evitare possibili problemi.
L’atmosfera non manca, ci sono luci soffuse e della musica selezionata proprio per rendere il luogo confortevole e rilassante per tutti i cani, con l’obiettivo di rendere questa un’esperienza piacevole per tutti i partecipanti.
Il menù per i cani del ristorante è molto vario, offre una selezione di vari primi, secondi e anche dolci e bevande pensati proprio per i cani. Tra i primi piatti ad esempio si possono trovare delle bowl di riso e carne o alternative vegetariane. Per esempio, la bowl chicken, contiene riso, pollo e piselli, mentre la bowl meat ha riso, manzo, carote e grana. Si potrà anche trovare la bowl fish con merluzzo e zucchine o la bowl veggie con riso, patate e ricotta. I piatti sono tutti disponibili in quattro dimensioni diverse a seconda della dimensione dei cani, con prezzi che vanno da 8 euro per la bowl small a 20 euro per quella extralarge.
I secondi piatti invece, seguono le stesse regole delle varie opzioni di dimensioni, e si può scegliere tra bocconcini di pollo e purè di patate, merluzzo con ricotta e zucchine o anche uova sode con vellutata di piselli e fontina. Per i dolci invece si potrà trovare una torta “dog”, con macinata, vellutata di zucca e albume montato a neve. Si potrà anche avere dei drink speciali alla frutta per i cani. Per i padroni invece, Fiuto ha un menù di piatti tradizionali e originali, tra la tartare di gambero rosso, carbonara o la faraone ripiena.
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…
La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…
Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie più a…
Pasta Eurospin, chi la produce veramente? Attenzione agli scaffali: cosa controllare per scoprire la vera…