Con gli outfit giusti si comunica il nostro nuovo Io - Machedavvero.it
Possiamo sembrare più giovani non solo con creme e maschere antiage, o con un nuovo taglio di capelli, ma anche con gli abiti giusti.
Ad un certo punto capita che ci guardiamo allo specchio e non vediamo più… la persona di un tempo. È normale e non dobbiamo farci prendere dallo sconforto, ma è anche normale avere voglia di rinnovare la propria immagine, se non altro perché così rispecchierà ciò che siamo diventati.
Soprattutto dopo i 40 anni è molto probabile che si senta l’esigenza di (di)mostrare la mondo chi siamo: persone più consapevoli, più sicure, e anche più grate alla vita. E uno dei metodi migliori per sentirsi più giovani è anche quello di cambiare la dotazione del guardaroba.
Potrebbe capitare all’improvviso che, guardando a cosa mettersi, non si riesca a trovare niente che sia attinente il nostro stato d’animo.
Invecchiando, tutto di noi cambia e dunque è normale che debba cambiare anche in guardaroba. Potremmo però non avere la minima idea di dove cominciare, ed ecco alcuni preziosi suggerimenti.
Il primo passo da fare è di eliminare tutto ciò che non ci fa sentire più a nostro agio: solamente dopo aver fatto spazio nell’armadio potremo riempirlo con abiti più adatti. Fondamentale è però tenere capi spalla che non tramontano mai, a patto che siano realizzati con tessuti di alta qualità.
Le mode cambiano, ma non è quello che bisogna stare a guardare. Dopo gli “anta” c’è solo una cosa da fare. chiedersi come ci si sente e agire di conseguenza. Vogliamo sembrare energici, sexy e irriverenti? Oppure casual, “rilassati” e sicuri di sé? Qualsiasi sia la risposta, capirla è il modo migliore per poter fare lo shopping giusto.
Molte persone, già dai 30 anni in su, cominciano a guardare i vestiti in un modo diverso. Infatti secondo alcune statistiche i soggetti che si ritengono maturi prediligono i tessuti più pregiati.
In effetti, uno dei consigli degli esperti è quello di gettare via i capi fatti con lycra o tessuti scadenti, e di preferire camicie, pantaloni, giubbotti e anche biancheria intima di alta qualità. Questo perché i suddetti materiali già inviano un messaggio chiaro: “sono una persona che ha raggiunto i suoi obiettivi” e poi perché spesso, con l’avanzare dell’età, si tende a voler vivere l’abbigliamento in modo più confortevole.
Lo stile, la fantasia o l’outfit finale, dunque, saranno puramente soggettivi, ma ottenuti partendo da una base solida e di qualità.
Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…
La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…
La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…