Il risotto viola ai mirtilli e taleggio è facile da preparare - Machedavvero.it
Per una cena tra amici o in famiglia potremmo cercare alternative per fare piatti diversi da solito. Ecco la ricetta del risotto ai mirtilli e taleggio.
Il piatto che consigliamo oggi è davvero semplice da preparare, anche se servono alcune accortezze, ma sicuramente risulta di grande effetto, inoltre si tratta di un piatto destinato a far sperimentare sapori e combinazioni nuove e inedite.
Molti staranno già pensando al menù del Cenone di Natale, e se è vero che la festività va vissuta secondo la tradizione è anche vero che potremmo avere voglia di qualcosa di nuovo.
Ad ogni modo la ricetta del risotto viola è un’idea da sfruttare in qualsiasi momento, e sicuramente sarà in grado di stupire piacevolmente gli ospiti.
Gli ingredienti di questa versione di risotto sono molto particolari, ma insieme regalano un risultato equilibrato, grazie al dolce del formaggio a contrasto con il sapore acidulo dei mirtilli. Inoltre con un trucco semplice possiamo rendere il risotto super cremoso.
Per prima cosa si lavano i mirtilli in acqua fredda e poi si asciugano tamponandoli con un canovaccio, facendo attenzione a che non si schiaccino. Prendiamo una pentola e mettiamoci la cipolla insieme a 40 grammi di burro e cominciamo a farla appassire a fuoco dolce. Dopo un paio di minuti versiamo il riso e lo facciamo tostare per un paio di minuti. Aggiungiamo il vino, facendolo sfumare bene, poi versiamo il primo mestolo di brodo, fino a coprire il tutto e cominciamo a far cuocere il risotto.
Nel frattempo prendiamo una padella, mettiamoci il burro che era rimasto e aggiungiamo i mirtilli; facciamoli saltare per un paio di minuti, sempre facendo attenzione a non disfarli. Solamente una parte di essi, infatti, andrà ridotta in purea mentre l’altra servirà da guarnizione finale.
Quando il riso è a metà cottura, versiamo la purea di mirtilli e continuiamo a cuocere fino a che il risotto sarà pronto. Tagliamo il Taleggio a piccoli cubetti e quando il risotto è pronto togliamolo dal fuoco. Aggiungiamo i pezzetti di Taleggio e mescoliamo fino a che non si saranno completamente sciolti.
Infine, mettiamo il risotto nel piatto da portata, guarnendo con i mirtilli che avevamo lasciato interi. Il colore del risotto susciterà sicuramente grane apprezzamento, così come il connubio dei sapori inediti dato dai mirtilli e dal formaggio.
Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…
La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…
La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…