Nel Lazio a novembre ci saranno tante sagre da vivere e scoprire - Machedavvero.it
Nel Lazio si stanno per celebrare tante feste, sagre ed eventi enogastronomici da non perdere, e magari organizzare un weekend.
Novembre è un mese nel quale la tristezza dell’autunno può essere combattuta a suon di shopping e anche di assaggi culinari d’eccellenza. Potremmo cogliere l’occasione degli sconti del Black Friday per risparmiare sull’abbigliamento e magari concederci un breve viaggio in uno dei 7 borghi dove, nel Lazio, ci saranno eventi molto interessanti.
Oltre alle manifestazioni a carattere enogastronomico si può anche scoprire la bellezza di alcune città e borghi e visitare luoghi interessanti anche senza spendere una fortuna. Ecco gli eventi più salienti, da annotare e prendere come spunto per la prossima gita fuori porta.
Iniziamo subito questo viaggio all’insegna del buon cibo e delle specialità tipiche. Anche spendendo poco si potrà vivere un’esperienza unica in famiglia, in coppia o con gli amici.
La prima sagra che segnaliamo si svolgerà il 19 novembre, a Ascrea in provincia di Rieti. Siamo in un borgo medievale che tra l’altro è vicino al Lago del Turano e a una riserva naturale. Qui nella data indicata si svolge la sagra della castagna rossa del Circolano e insieme ai piatti gustosi ci saranno musica e intrattenimento.
Sempre il 19 novembre si svolge un’altra sagra dedicata alle castagne: siamo a Terelle, dove la protagonista assoluta è la castagna “pelosella”; in paese si potranno assaggiare numerose ricette preparate con questo gustoso ingrediente.
Gli amanti della polenta, invece, non devono perdersi la sagra che si svolge a Agosta, in provincia di Roma. La data è sempre quella del 19 novembre, e nel borgo saranno dispensate ampie porzioni di polenta con salsicce, baccalà e carne di maiale.
Non poteva mancare anche una sagra del tartufo, e in questo caso abbiamo a disposizione 2 giorni, il 18 e il 19 novembre. Siamo a Campoli Appennino, un luogo da scoprire anche per gli spettacoli che accompagneranno i turisti.
Sabato e domenica 18-19 novembre ci sarà anche la sagra della pizza gialla, a San Vito Romano. Come possiamo immaginare dal nome, la pizza in questione è a base di mais.
Gli amanti del vino preferiranno invece sapere che il 19 novembre questa bevanda sarĂ protagonista a Roccasecca sulla Valle dei Liri. Insieme a tanto buon vino si potranno assaggiare anche tante specialitĂ gastronomiche locali.
Infine c’è anche la sagra del vino novello e dell’olio, e stavolta siamo a Vignanello, un borgo da scoprire anche per le bellezze architettoniche storiche.
La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…
La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…
Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie piĂą a…