C’è un gesto che in pochi conoscono e allo stesso tempo dava la bolletta. Il risparmio è assicurato: ecco che cosa fare per evitare di pagare cifre esorbitanti.
Le temperature sono precipitate in tutta Italia e milioni di famiglie italiane hanno già acceso i caloriferi nelle case con l’obiettivo di rendere gli ambienti domestici più caldi e confortevoli. Tuttavia, è necessario prendere alcuni accorgimenti per evitare consumi eccessivi e inutili.

Negli ultimi mesi “risparmiare” è diventata la parola d’ordine per milioni di persone alle prese con il caro bollette dovuto all’aumento dell’energia elettrica causato dall’inflazione e dalla crisi economica generata dalla complessa questione geopolitica. Nonostante i rincari, è importante accendere i termosifoni per non ammalarsi e creare così un ambiente confortevole per tutti.
Riscaldare la casa, però, ha un costo notevole e per questa ragione è importante conoscere qualche consiglio per poter tagliare i consumi. In tal senso, c’è un gesto da fare con il termosifone che potrebbe far risparmiare un bel po’ di soldi in bolletta. Si tratta di un trucchetto che pochissime persone conoscono e che allo stesso tempo eviterebbe sprechi eccessivi che potrebbero danneggiare l’ambiente.
Risparmiare in bolletta: il trucco da fare al termosifone
Una delle accortezze principali per migliorare l’uso del sistema di riscalda è quello di dotare tutti i termosifoni di una valvola che si può chiudere, aprire o regalare a seconda delle esigenze della famiglia. È proprio questa valvola il mezzo perfetto per poter tagliare i costi in bolletta.

La valvola consente di chiudere un calorifero in una stanza che non si usa in casa, come la camera per gli ospiti o un bagno di riserva. Se una stanza non viene usata per settimane è inutile riscaldarla ogni giorno; così come si può anche chiudere o abbassare la temperatura del termosifone che si trova vicino alla porta dato che è soggetto sempre a continue correnti d’aria.
Il trucco di chiudere le valvole farà in modo che il volume da riscaldare nella casa diminuisca, oltre al fatto che l’acqua viene indirizzata verso i termosifoni situati nelle case così da renderli più efficienti e caldi. Un gesto che consente di non sprecare energia e avere un calore maggiore nelle zone più abitate della casa, ma anche azzerare gli sprechi e ricevere una bolletta più moderata.
È importante tenere in casa una temperatura costante, quindi che non sia né troppo calda e né troppo fredda. Gli esperti consigliano di non andare oltre i 19-20 gradi. Si consiglia anche quello di evitare che ci siano degli spifferi e non coprire i caloriferi con i vestiti. In questo modo si limitano i consumi.