Comprare casa all'asta, ecco a cosa devi fare attenzione (Machedavvero.it)
Acquistare casa all’asta è la soluzione per risparmiare ottenendo la proprietà di un immobile. Ma attenzione ad alcuni aspetti.
Le abitazioni comprate all’asta possono essere un vero affare, nei tempi odierni. Complici i tassi di interesse applicati ai mutui e gli alti prezzi delle case in alcuni quartieri delle grandi città, non mancano coloro che partecipano alle aste immobiliari o che vogliono avere maggiori informazioni circa il loro funzionamento.
Di fatto una casa all’asta è spesso conveniente perché consiste in un immobile sì vecchio, ma che con una piccola ristrutturazione può tornare di nuovo appetibile e piazzabile sul mercato degli affitti. Al contempo, all’asta possono essere trovate abitazioni anche edificate in tempi recenti, ma finite nella procedura di esecuzione forzata perché il proprietario si è rivelato essere un debitore insolvente.
Vediamo allora sintesi quali sono i vantaggi e gli svantaggi di comprare una casa con questo metodo.
Perché è preferibile acquistare un immobile all’asta? Di seguito i motivi:
In linea generale le informazioni inerenti le case all’asta sono pubbliche e, perciò, ogni cittadino può reperirle facilmente.
Quali sono i contro della scelta? Eccoli di seguito:
Concludendo, appare evidente allora che per ridurre questi rischi, è preferibile sondare bene il mercato e non fermarsi alla prima occasione. Soltanto conoscendo il mercato, sarà infatti possibile comprare la casa all’asta con saggezza e non essere vittime di qualche brutta sorpresa.
La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…
La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…
Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie più a…