Le+festivit%C3%A0+di+dicembre+vengono+retribuite%3F+Le+legge+non+ammette+dubbi
machedavveroit
/2023/12/le-festivita-di-dicembre-vengono-retribuite-le-legge-non-ammette-dubbi/amp/
Categories: News

Le festività di dicembre vengono retribuite? Le legge non ammette dubbi

Il calcolo della busta paga di dicembre può risultare complicato, a causa delle festività infrasettimanali. Cosa stabilisce la legge?

Per la determinazione della busta paga, sono considerate festive le domeniche e le feste nazionali previste dalla legge, durante le quali, pur non lavorando, i dipendenti percepiscono la normale retribuzione.

Come vengono pagati i giorni di festa? (machedavvero.it)

Ma cosa succede nel caso delle festività natalizie che capitano nei giorni infrasettimanali? Per quest’anno, ad esempio, la questione sorge in relazione all’Immacolata Concezione, a Natale e a Santo Stefano.

La regola generale prevede che, se nel giorno festivo non è stata prestata attività lavorativa, i dipendenti hanno lo stesso diritto alla normale retribuzione. Se, invece, i dipendenti hanno lavorato nei giorni festivi, hanno diritto ad una maggiorazione, in base a quanto previsto dal CCNL di categoria.

Le modalità di calcolo dello stipendio, però, sono diverse a seconda del metodo di pagamento scelto dall’azienda, cioè orario o mensile.

Pagamento festività di dicembre: quali sanzioni si rischiano se il datore non adempie?

Per gli impiegati e gli operai che ricevono una retribuzione fissa mensile, le festività sono comprese nella paga complessiva, che copre una media di 26 giorni lavorativi al mese.

Calcolo retribuzione per le festività (machedavvero.it)

Per coloro che, invece, ricevono un compenso orario, lo stipendio spettante durante le festività è calcolato in base della retribuzione globale di fatto oraria, cioè prendendo in considerazione le ore effettivamente lavorate.

Ai lavoratori pagati a ore del settore privato, invece, si applicano le seguenti regole:

  • se non c’è stata attività lavorativa, i dipendenti hanno diritto alla normale retribuzione giornaliera, calcolata in 1/6 dell’orario settimanale contrattuale oppure in base a quanto previsto dalla legge;
  • se i dipendenti hanno lavorato durante le festività, oltre alla normale retribuzione giornaliera, hanno diritto a percepire la compensazione per le ore effettivamente svolte e in più la maggiorazione per il lavoro festivo.

A seconda del metodo scelto dall’azienda, quindi, cambierà l’importo della busta paga di dicembre.

Il calcolo delle festività infrasettimanali ai fini dello stipendio è fondamentale perché il datore di lavoro può subire pesanti sanzioni amministrative. In caso di inosservanza delle disposizioni, infatti, al datore possono essere irrogate sanzioni pecuniari di importo compreso tra 154 a 929 euro. Per questo motivo, è necessario che la cifra risultante dal cedolino corrisponda perfettamente a quanto sancito dalla legislazione nazionale e dai contratti collettivi e individuali.

I datori, inoltre, rischiano anche conseguenze legali in caso di mancato rispetto delle regole relative alla gestione dei pagamenti delle festività. Per evitare azioni da parte dei dipendenti, è importante che ci sia una costante comunicazione tra le parti.

Ricordiamo, infine, che sulla busta paga di dicembre incidono anche altre voci, in particolare la tredicesima mensilità e i Bonus erogati a fine anno, che incrementano l’importo spettante.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

1 settimana ago

Conosci tutti i vantaggi del bonifico postale? Le funzionalità poco note che ti svolteranno la vita

Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…

2 mesi ago

Pensioni fino a 2.000 euro al mese? Non è un sogno, vi mostriamo il trucco per aumentare l’assegno

Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…

2 mesi ago

Elimina la muffa dai sigillanti in silicone “in pochi minuti” utilizzando un ingrediente naturale da 1€

La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…

2 mesi ago

3 Bonus imperdibili per giovani, donne e abitanti del Sud Italia: più di 600 euro al mese e pioggia di contratti di lavoro

Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie più a…

2 mesi ago

Eurospin, la spesa è davvero intelligente: la pasta costa pochissimo, ma sai chi la produce? Resterai a bocca aperta

Pasta Eurospin, chi la produce veramente? Attenzione agli scaffali: cosa controllare per scoprire la vera…

2 mesi ago