In cucina le melanzane si prestano a tante ricette ma spesso crediamo che siano buone solamente da fritte, invece ci sono tante alternative.
La famosa melanzana alla parmigiana è tra i piatti a base di verdure pipù golosi, ma anche calorici. Se desideriamo preparare un piatto goloso anche senza rinunciare alla linea possiamo usare le melanzane, che risulteranno golose anche senza farle friggere.

Anche perché, si sa, se c’è una cosa che le melanzane sanno fare bene è di assorbire quantità incredibili di olio. Se vogliamo salvaguardare il fegato ma anche il gusto, ecco che possiamo preparare delle torrette di melanzane, arricchite da un pesto sfizioso e del formaggio light filante. Una ricetta adatta in ogni stagione e perché no? anche a Natale; si realizza in fretta e l’effetto finale è davvero piacevole sia alla vista che all’olfatto, che ovviamente al gusto.
Ricetta torrette di melanzane con pesto e formaggi light
Oltre alla mezz’ora di cottura delle melanzane, per eseguire questa ricetta ci vogliono davvero pochi minuti. Ecco quali ingredienti servono e come procedere.

Ingredienti
- 3 melanzane rotonde
- 1 peperone tagliato a dadini
- 1 cipolla affettata
- 1 spicchio d’aglio schiacciato
- passata di pomodoro q.b
- formaggio light tipo galbanino tagliato a fette q.b
- 2-3 cucchiai di formaggio grattugiato
- sale e pepe q.b
Ingredienti per il pesto
- 1 spicchio d’aglio
- 1 manciata di mandorle
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- olio, sale e pepe q.b
Procedimento
Cominciamo preparando le melanzane, che vanno pulite e poi tagliate a fette di circa 1 centimetro. Mettiamole sul tagliere, saliamole e lasciamole spurgare per circa una decina di minuti.
Nel frattempo prendiamo una padella e versiamoci un giro d’olio e facciamo soffriggere l’aglio schiacciato e la cipolla. Rosoliamo alcuni minuti poi aggiungiamo anche il peperone tagliato a dadini, aggiustiamo di sale e pepe e aggiungiamo la polpa di pomodoro; facciamo cuocere per qualche minuto a fiamma bassa.
Adesso prendiamo le rondelle di melanzane, tamponiamole con della carta assorbente e poi sistemiamole su una teglia da forno, dove le faremo cuocere per circa 20 minuti a 200°.
Mentre le melanzane sono in forno, prepariamo il pesto; prendiamo il mixer e mettiamoci il prezzemolo, il parmigiano grattugiato, le mandorle, lo spicchio d’aglio, un filo d’olio, il sale e il pepe e frulliamo fino a ottenere un composto omogeneo.
Quando le melanzane sono pronte andiamo a comporre le torrette: farciamo una fetta con la salsa di pomodoro e peperoni e con una fetta di galbanino, poi aggiungiamo un po’ di pesto e un’altra fettina di formaggio, mettiamo sopra un’atra fetta e spolveriamo il tutto col formaggio grattugiato.
Finite tutte le torrette, inforniamole per una decina di minuti a 190° in modo da far sciogliere i formaggi. Il risultato sarà un tripudio di sapore, profumo, cremosità a cui sarà davvero difficile resistere.