Non tutti gli oggetti vanno in lavastoviglie - machedavvero.it
È un errore gravissimo mettere alcuni oggetti in lavastoviglie perché si potrebbero rovinare definitivamente: ecco quali sono.
Uno degli elettrodomestici più importanti nelle case degli italiani è la lavastoviglie, uno strumento che ha svoltato la vita a milioni di persone. Tuttavia, è importante sapere che ci sono alcuni oggetti che non andrebbero mai messi all’interno.
In tutte le cucine è presente la lavastoviglie, un elettrodomestico in grado di svolgere una delle incombenze più fastidiose e snervanti: il lavaggio dei piatti e degli utensili. Da quando è stato inventato e messo in commercio non bisogna più fare affidamento al solo lavello per lavare a meno pentole, bicchieri e piatti dopo ogni pasto.
Si possono accumulare le tante stoviglie che vengono utilizzate all’interno dell’elettrodomestico e metterlo in azione quando è a pieno carico, così da risparmiare anche con i consumi. Non tutti gli oggetti possono essere lavati con questo strumento, ci sono 6 oggetti che bisogna tenere lontani dalla lavastoviglie per evitare che si rovinino.
Per prima cosa è importante non mettere in lavastoviglie quei contenitori in plastica con chiusura ermetica, sono quelli che in genere si usano per conservare i cibi avanzati o per portare in ufficio per pranzo. Nell’elettrodomestico si rovinano e diventano opachi, oltre al fatto che l’acqua calda li deforma.
Evitare anche di lavare in lavastoviglie i thermos, ma anche le borracce e le tazze isolanti, proprio perché potrebbero essere rovinati dall’acqua calda che potrebbe deteriorare il loro potere isolante. Per lo stesso motivo è importante anche non inserire pentole e padelle antiaderenti. Prestare molta attenzione anche ai materiali delicati come bicchieri e cristalli, questo perché il movimento del lavaggio rischia di romperli.
È sconsigliato anche mettere in lavastoviglie tutti gli oggetti in legno come mestoli, taglieri o coltelli con il manico di legno perché l’acqua calda farebbe perdere loro la lucentezza, provocando rotture e fissurazioni in superficie. Ricordare anche che il legno è un materiale poroso e potrebbe gonfiarsi e deformarsi se entra in contatto con abbondanti quantità di acqua, così come favorire la proliferazione di batteri e germi.
Lo stesso discorso appena fatto per gli oggetti in legno vale anche per le stoviglie in bambù, come le bacchette per il sushi o le ciotole presenti in moltissime case. Da tenere lontano dalla lavastoviglie è anche la grattugia, soprattutto se viene utilizzata per grattugiare i formaggi molto grassi in quanto potrebbe generare un “effetto colla” brutto e fastidioso.
Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…
La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…
La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…