I trucchi per risparmiare sulla bolletta - machedavvero.it
Risparmiare sulla bolletta è possibile grazie al trucco di riscaldare le stanze della casa senza usare il gas: ecco che cosa fare.
Il freddo è ufficialmente arrivato in Italia e tante persone sono alle prese su come poter riscaldare la propria abitazione e renderla confortevole senza però spendere una fortuna.
È difficile poter riscaldare l’ambiente domestico senza spendere nulla, questo perché i metodi per riscaldare casa hanno un costo e spesso questo è molto elevato. Tuttavia, è bene sottolineare che ci sono anche degli escamotage che danno la possibilità ai consumatori di evitare di far disperdere l’aria calda.
Si tratta di rimedi a basso budget che danno l’opportunità alle famiglie di poter contenere i prezzi in bolletta. In pratica è una combinazione di diversi fattori per cercare il giusto compromesso tra la quantità di calore per riscaldare l’abitazione senza gas e la spesa da effettuare.
Quando si pensa a delle soluzioni a basso costo per riscaldare l’ambiente domestico e risparmiare sulla bolletta del gas in genere si consigli di acquistare una stufa a pellet. L’investimento iniziale è importante, però il prezzo è calmierato dai vari bonus economici e da un sistema di riscaldamento che nel corso del tempo ammortizza la spesa.
Alcune famiglie invece optano per puntare su lampade e stufe infrarossi che emettono calore sotto forma di radiazione e sono perfette per riscaldare un ambiente domestico in poco tempo. Questi dispositivi presentano una spesa sia in bolletta che al momento dell’acquisto. Se si vuole acquistare un buon prodotto a livello di qualità-prezzo si deve mettere in conto una spesa tra i 50 e 70 euro.
Un altro buon sistema di riscaldamento è quello di prendere in considerazione un quadro o una parete riscaldante, la quale aggiunge alla funzione principale anche il suo essere invisibile grazie al design mimetico. In pratica si tratta di stufe che funzionano con un pannello radiante a infrarossi. Il prezzo di questo impianto dipende tutto dalla grandezza del quadro o della parete in questione, ma la media oscilla tra i 100 e i 150 euro.
In ogni caso, una volta che la stanza viene riscaldata l’aspetto fondamentale è quello di cercare di mantenere la temperatura nell’abitazione il più a lungo possibile. Quindi è bene no aprire le porte e limitare il più possibile gli spifferi bloccando quindi porte e finestre con dei cuscini specifici o nastro isolante. Si può pensare anche di acquistare delle guarnizioni che impediscono all’aria fredda di entrare.
La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…
La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…
Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie più a…