Supermercato che paga 5mila euro al mese, ecco dove si trova (Machedavvero.it)
ALDI assume e paga stipendi di almeno 5mila euro. Vediamo insieme dove, perché e cosa è utile sapere a riguardo.
Chi lavora in Svizzera, si sa, guadagna di più o molto di più rispetto ai dipendenti che, nel nostro paese, svolgono le stesse mansioni. Ciò vale ad esempio per gli operai dell’edilizia o per gli impiegati, ma vale anche – come vedremo tra poco – anche per i dipendenti dei supermercati.
Non mancano infatti i lavoratori frontalieri che, ogni giorno, per lavorare varcano il confine elvetico e poi tornano a casa in serata, in territorio italiano. Ebbene, proprio in riferimento alle professioni e ai salari svizzeri, c’è una recente notizia che sicuramente potrà sorprendere non poche persone.
Di che si tratta? E’ molto semplice: i supermercati ALDI in Svizzera daranno ben 5mila euro al mese come salario minimo, a partire dal 2024. ALDI (acronimo di ALbrecht-DIscount) è una multinazionale tedesca attiva nel settore della GDO ed è una delle principali aziende del mondo nel suo ambito.
Vediamo più da vicino alcuni dettagli su questa notizia che, per chi vive e lavora in Italia, ha sicuramente dello straordinario.
Non si tratta di una semplice voce di corridoio: la catena di supermercati ALDI Svizzera ha annunciato un corposo aumento del salario minimo per i suoi lavoratori, rendendolo molto più alto degli standard della categoria. Vero è però, d’altro lato, che il costo della vita in Svizzera è maggiore che in Italia e dunque la cifra va ‘riproporzionata’ all’ammontare delle spese quotidiane, tipiche di chi vive e lavora in Svizzera.
Da gennaio 2024, i dipendenti di ALDI Suisse potranno avvalersi di un salario minimo di circa 5.000 euro al mese, ma anche di premi annuali di produttività e voucher per acquistare prodotti dei supermercati della catena.
La decisione dei supermercati ALDI Suisse dispone in particolare:
Tenuto conto del tasso di cambio euro-franco svizzero, all’incirca si tratta appunto di un salario minimo di 5.000 euro al mese circa.
L’incremento tangibile dello stipendio minimo è stato giustificato da ALDI come contromisura rispetto al crescente costo della vita in territorio elvetico. La catena al contempo intende esprimere stima e riconoscenza ai dipendenti per il lavoro svolto, assicurando loro sostegno economico in tempi di carovita.
L’iniziativa riguarderà i circa 3.900 dipendenti di ALDI Suisse suddivisi in 242 punti vendita nel paese. Si tratta sicuramente di un’ottima opportunità anche per i frontalieri italiani, che sceglieranno di lavorare per questa catena della GDO.
Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…
La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…
La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…