Bolletta+elettrica%2C+occhio+ai+consumi%3A+gli+errori+da+non+sottovalutare+per+gli+esperti
machedavveroit
/2024/01/bolletta-elettrica-occhio-ai-consumi-gli-errori-da-non-sottovalutare-per-gli-esperti/amp/
News

Bolletta elettrica, occhio ai consumi: gli errori da non sottovalutare per gli esperti

La bolletta elettrica potrebbe presentare una cifra alta, come evitare di consumare troppo? Gli esperti indicano gli errori da correggere.

Il costo dell’energia elettrica rappresenta ancora un problema per le famiglie italiane. In fattura può palesarsi una cifra molto alta e per questo diventa necessario correre ai ripari andando ad eliminare gli errori comuni che si possono fare.

Gli errori da non sottovalutare e che incidono sulla bolletta elettrica – (Machedavvero.it)

Negli ultimi anni, il potere d’acquisto dei consumatori si è sempre più ridotto a causa delle spese obbligatorie da sostenere, in cui rientrano quelle inerenti alle bollette. I problemi sorti in maniera del tutto improvvisa sono stati tanti ed ha portato le persone a ragionare sui loro gesti e le loro abitudini. In questo caso ci sono delle situazioni da attenzionare se non si vuole una bolletta elettrica troppo onerosa.

Gli errori comuni per evitare una bolletta troppo onerosa: basta davvero poco

Uno dei principali errori che possono portare un costo alto sulla bolletta è rappresentato dalla mancanza di pulizia dei filtri di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria. Su questo errore Skylar Christensen, idraulico ed esperto di pulizia presso Beehive Plumbing, ha evidenziato che attivare un dispositivo con i filtri intasati porta ad un lavoro maggiore del sistema, con conseguente consumo di energia elettrica. Per ridurre i consumi basta effettuare una pulizia periodica dei filtri, ogni due settimane.

Come gestire al meglio il consumo di energia elettrica – (Machedavvero.it)

Lo scaldabagno è da attenzionare particolarmente perché mette in atto un consumo decisamente elevato dato che è sempre acceso. L’indicazione è di abbassare la temperatura così da far lavorare l’apparecchio con una quantità di energia più bassa. Un’altra opzione è quella di diminuire la temperatura dell’acqua dei singoli elettrodomestici e impostarla in base alle proprie abitudini.

Sugli elettrodomestici presenti in casa bisogna impostarli tutti sulle modalità efficienti, salvo operazioni più complicate. Ad esempio, la lavastoviglie può essere svolta in modalità eco e lo stesso vale per la lavatrice. Naturalmente in presenza di situazioni non ordinarie è giusto impostare un programma dedicato.

Per ridurre la bolletta energetica bisogna prestare attenzione alle luci accese e a tutti i dispositivi collegati. Da una parte è importante spegnere le luci quando si esce da una stanza e dall’altra è utilissimo scollegare i dispositivi attaccati alla rete elettrica quando non sono utilizzati. Questo perché tenendoli collegati c’è sempre un consumo elettrico che poi si riversa sull’importo finale della bolletta.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

4 settimane ago

Conosci tutti i vantaggi del bonifico postale? Le funzionalità poco note che ti svolteranno la vita

Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…

3 mesi ago

Pensioni fino a 2.000 euro al mese? Non è un sogno, vi mostriamo il trucco per aumentare l’assegno

Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…

3 mesi ago

Elimina la muffa dai sigillanti in silicone “in pochi minuti” utilizzando un ingrediente naturale da 1€

La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…

3 mesi ago

3 Bonus imperdibili per giovani, donne e abitanti del Sud Italia: più di 600 euro al mese e pioggia di contratti di lavoro

Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie più a…

3 mesi ago

Eurospin, la spesa è davvero intelligente: la pasta costa pochissimo, ma sai chi la produce? Resterai a bocca aperta

Pasta Eurospin, chi la produce veramente? Attenzione agli scaffali: cosa controllare per scoprire la vera…

3 mesi ago