Il piano cottura in acciaio può presentare delle difficoltà in fase di pulizia, come agire correttamente? Con queste indicazioni non sbagli.
I piani cottura in acciaio non sono solo gradevoli alla vista ma anche durevoli e resistenti. Gran parte delle persone preferisce acquistare un prodotto del genere perché rappresentano un’assoluta garanzia, anche se richiedono un livello di cura decisamente elevato.

Il materiale che compone il piano cottura deve essere pulito tramite dei prodotti specifici affinché possa mantenere la lucentezza e la brillantezza di sempre. Le difficoltà emergono perché sono facilmente soggetti alla formazione di aloni e macchie di calcare, due elementi non facili da eliminare una volta comparsi.
Il modo migliore per avere il piano di cottura in acciaio sempre pulito e splendente è rappresentato dall’utilizzo di prodotti specifici come i kit completi anticalcare, che hanno al loro interno dei panni e detersivi adatti all’acciaio. Se non si hanno a disposizione questi prodotti si può procedere in un altro modo, a seconda del tipo di acciaio presente sul piano cottura.
Come pulire perfettamente il piano cottura in acciaio: le procedure da seguire
L’acciaio che compone il piano cottura non è standard per tutti e questo induce a considerare prima il materiale di riferimento e poi agire con l’attività di pulizia. Sul mercato ci sono piani cottura con acciaio spazzolato, satinato o inox. Ognuno di questi esige una pulizia tramite precisi passaggi, così da avere un risultato impeccabile.

Il piano cottura in acciaio spazzolato è meno delicato rispetto ai piani in acciaio tradizionale, perché la superficie non è a specchio. Ad ogni modo anche questo necessita di una pulizia tramite un detergente anticalcare specifico e con spugnette non abrasive. È assolutamente fondamentale asciugare l’acciaio per evitare la comparsa di aloni e conseguenti macchie di calcare.
L’acciaio satinato è più delicato rispetto a quello tradizionale, per questa ragione va pulito con una spugnetta non abrasiva per evitare qualsiasi tipo di graffio. È importante mantenere il piano cottura in acciaio satinato lucido andando a sciacquare abbondantemente e asciugandolo con cura.
Infine il piano cottura in acciaio inox si puliscono tramite il ricorso di un detergente specifico e con una spugnetta non abrasiva. La lucentezza su questo piano si mantiene asciugando l’acqua e le macchie ogni volta che si formano, con specifici panni dedicati all’acciaio inox. In caso di sporco incrostato è necessario un panno inox ultra lucidante, che con una sola passata rimuova le incrostazioni di unto e di grasso.