L'Inps ha aggiornato l'elenco per la Legge 104 - (Machedavvero.it)
L’Inps ha aggiornato l’elenco in merito alle malattie invalidanti che danno diritto ai benefici della misura: ecco quali sono.
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (Inps) ha aggiornato l’elenco delle malattie invalidanti che consentono di ottenere i benefici previsti dalla Legge n. 104/1992.
La Legge 140/1992 offre una tutela ai soggetti con disabilità tramite una serie di benefici. Per ottenere l’agevolazione predisposte è necessario sottoporsi ad accertamenti medici al fine di verificare i requisiti necessari ai sensi della normativa. Ragion per cui bisogna fare attenzione alle patologie che danno accesso alla Legge.
L’articolo 3 della Legge 104 identifica le persone aventi diritto e con il comma 1 si verifica il riconoscimento a coloro che hanno una minorazione fisica psichica o sensoriale, stabile o progressiva destinata a peggiorare nel tempo. La minorazione deve essere causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione nel mondo del lavoro e decretare uno svantaggio sociale o di emarginazione.
L’ottenimento del riconoscimento dei benefici della Legge 104 passa dalla certificazione della patologia. Dopo questo primo passaggio si passa a stabilire la percentuale minima di invalidità civile, che viene riconosciuta da un’apposita Commissione medica dell’ASL competente tramite accertamenti medici e clinici. In base alla gravità della malattia si attribuisce una percentuale suddivisa in questo modo:
La disciplina attualmente in vigore richiede una valutazione multidimensionale, associando la patologia ad altri fattori come le relazioni sociali, il contesto di lavoro e il bisogno di assistenza permanente. Il giudizio medico della Commissione poi dipende dalla patologia della persona interessata, passaggio che rende fondamentale conoscere le malattie invalidanti stilate dall’Istituto Nazionale:
Questo è l’elenco previsto dall’Inps ma per conoscere quanto predisposto in maniera completa e dettagliata, si rimanda alla consultazione del portale dell’Istituto o del Ministero della Salute. Sui due siti periodicamente si esegue un aggiornamento degli elenchi delle malattie riconosciute come invalidanti.
La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…
La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…
Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie piĂą a…