Problema+acqua+calda%2C+non+esce+dal+rubinetto%3F+Risparmia+sull%26%238217%3Bidraulico%3A+il+controllo+da+fare+prima+di+chiamarlo
machedavveroit
/2024/01/problema-acqua-calda-non-esce-dal-rubinetto-risparmia-sullidraulico-il-controllo-da-fare-prima-di-chiamarlo/amp/
News

Problema acqua calda, non esce dal rubinetto? Risparmia sull’idraulico: il controllo da fare prima di chiamarlo

L’acqua calda non esce correttamente dal rubinetto? Il problema potrebbe derivare dalla caldaia: cosa fare per risolverlo.

L’acqua calda è fondamentale per poter arginare al meglio le giornate segnate da basse temperature, ma alle volte potrebbe non uscire correttamente dal rubinetto. Molto spesso questo problema coinvolge la caldaia e deve essere subito considerato per ripristinare il giusto equilibrio dell’acqua nell’abitazione, anche perché questa è fondamentale per i termosifoni.

La caldaia potrebbe non far uscire l’acqua calda dal rubinetto – (Machedavvero.it)

Se la caldaia non fornisce acqua calda vuol dire che è presente un malfunzionamento a livello elettronico oppure a livello idraulico. Non è un caso che tante chiamate agli specialisti segnalano il problema della mancanza di acqua calda.

L’assenza di acqua calda, in qualsiasi periodo dell’anno, si fa sentire ed è per questo che bisogna subito comprendere l’entità del problema per procedere alla sua naturale risoluzione. Vediamo quindi cosa fare se l’acqua calda non esce dal rubinetto.

Perché l’acqua calda non esce dal rubinetto? Le possibili soluzioni

Se non esce acqua calda dal rubinetto bisogna subito verificare che la caldaia non sia spenta oppure in blocco. Nel caso in cui la caldaia risulti accesa e la spia del blocco accesa, ma il dispositivo non fa acqua calda sanitaria è necessario fare una verifica nel momento in cui si accendono i termosifoni.

Le componenti da controllare della caldaia in assenza di acqua calda – (Machedvvero.it)

La gran parte delle caldaie utilizzano un componente detto flussostato per rilevare la richiesta dell’utente di acqua calda sanitaria. Quando si apre il rubinetto dell’acqua calda, il flusso passa all’interno di questo componente che chiude un contatto, tramite galleggiante magnetico, e invia il segnale alla scheda. Se il flussostato è rotto o pieno di calcare, il contatto non si chiude e la caldaia non si accende. Se dopo aver smontato l’elemento il problema persiste allora bisogna sostituirlo.

Nel caso in cui il flussostato funzioni correttamente, il problema potrebbe derivare dall’intasamento dello scambiatore sanitario. Questo elemento nel tempo accoglie sempre più calcare che lo porta a bloccare lo scambio termico tra acqua fredda e calda. In prima battuta bisogna pulirlo e sostituirlo solo se dopo la pulizia non cambia nulla.

Un altro componente da guardare è la sonda che potrebbe essersi starata o rotta. La sonda ha il computo di rilevare i gradi dell’acqua sanitaria in modo da far arrivare all’utente la temperatura che ha richiesto. Questo elemento può essere corroso dal calcare, portandolo a delle false letture. Dato il basso costo, vale la pena sostituire la sonda.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Alpe di Siusi: vacanze top tra relax e attivitĂ  invernali

L’Alpe di Siusi, altrimenti nota come Seiser Alm in tedesco o Mont SĂ«uc in lingua…

5 giorni ago

Perché compaiono le occhiaie? Cause e soluzioni

Le occhiaie non parlano solo di notti corte. Sono l’effetto di piĂą fattori che si…

1 mese ago

Look monocromatici audaci: come indossare il total black (e non solo)

Vestirsi interamente con un unico colore è molto piĂą di una scelta sicura: è una…

1 mese ago

Acne e pelle problematica: come scegliere la crema giusta per tornare a splendere

La pelle è lo specchio del nostro benessere, e quando compaiono imperfezioni, rossori e brufoli,…

3 mesi ago

Consigli e trattamenti per contrastare la caduta temporanea dei capelli

Cambiare stagione, vivere un periodo di forte stress, seguire un’alimentazione disordinata: sono tutte condizioni che…

3 mesi ago

Da creator a imprenditore: il ruolo strategico dell’agenzia

Nel panorama digitale odierno, il percorso per diventare un influencer di successo è ben piĂą…

4 mesi ago