Scaloppine+al+vino+bianco%2C+cos%C3%AC+non+le+hai+mai+fatte%3A+parole+di+Bruno+Barbieri
machedavveroit
/2024/01/scaloppine-al-vino-bianco-cosi-non-le-hai-mai-fatte-parole-di-bruno-barbieri/amp/
Categories: News

Scaloppine al vino bianco, così non le hai mai fatte: parole di Bruno Barbieri

Lo chef Bruno Barbieri ha fornito una ricetta molto gustosa e che riguarda le scaloppine al vino bianco: con questo ingrediente cambia tutto.

La cucina italiana è composta da tantissimi piatti che riescono a colpire tramite il sapore, il profumo e gli ingredienti presenti all’interno. Il tempo ha portato ad un’evoluzione culinaria che oggi viene portata avanti da cuochi straordinari come Bruno Barbieri.

Le scaloppine al vino bianco fatte da Bruno Barbieri – Foto Barbieri: Ansa – (Machedavvero.it)

Lo chef bolognese è ormai un personaggio televisivo e social assolutamente apprezzato. Sui social dedica grande spazio alla cucina e al fornire delle gustose ricette agli affezionati, come nel caso delle scaloppine al vino bianco. La ricetta dello chef italiano però comprende un ingrediente che fornisce al piatto un tocco sicuramente diverso e interessante.

La firma di Bruno Barbieri su questo piatto consente agli appassionati di cucina di veder aumentare la propria attenzione. Scopriamo insieme la ricetta dello chef bolognese e qual è questo ingrediente che accompagna le scaloppine al vino bianco.

Scaloppine al vino bianco con contorno di carciofi: la ricetta di Bruno Barbieri stupisce

Le scaloppine al vino bianco rientrano tra i piatti preferiti dalla maggior parte delle persone. Lo chef Bruno Barbieri ha però confezionato un contenuto video in cui accompagna questo alimento con un contorno di carciofi, creando così un abbinamento molto interessante e dal gusto sicuramente inaspettato.

La ricetta delle scaloppine al vino bianco con contorno di carciofi – Foto YT: @brunobarbieri – (Machedavvero.it)

In prima battuta lo chef ha tagliato e messo in una ciotola d’acqua i carciofi. Prima di metterli in padella, con un filo d’olio, Barbieri ha asciugati i carciofi su della carta assorbente. Durante la cottura dei carciofi, in un’altra padella lo chef ha inserito le due fette di scaloppine con della salvia e durante la cottura ha aggiunto un bicchiere di vino bianco, così da farlo sfumare e finalizzare la cottura della carne.

Una volta completati gli alimenti, lo chef è passato all’impiattamento. Questa volta Barbieri ha prima sistemato le scaloppine e sopra ha posizionato prima i carciofi poi della salvia fresca e infine il sughetto che è derivato dalla preparazione della carne.

Quanto realizzato dallo chef Bruno Barbieri è semplice da replicare e al tempo stesso interessante data la presenza dei carciofi. Insomma, in pochissimo tempo di può realizzare un piatto non solo buono ma anche consigliato da uno dei cuochi italiani più amati ed apprezzati della ristorazione.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

5 giorni ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

1 mese ago

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

3 mesi ago

Conosci tutti i vantaggi del bonifico postale? Le funzionalità poco note che ti svolteranno la vita

Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…

5 mesi ago

Pensioni fino a 2.000 euro al mese? Non è un sogno, vi mostriamo il trucco per aumentare l’assegno

Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…

5 mesi ago

Elimina la muffa dai sigillanti in silicone “in pochi minuti” utilizzando un ingrediente naturale da 1€

La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…

5 mesi ago