Bolletta+troppo+alta%3F+Attenzione+a+questo+elettrodomestico%3A+ecco+cosa+devi+sapere
machedavveroit
/2024/02/bolletta-troppo-alta-attenzione-a-questo-elettrodomestico-ecco-cosa-devi-sapere/amp/
News

Bolletta troppo alta? Attenzione a questo elettrodomestico: ecco cosa devi sapere

Se hai notato un incremento in bolletta, allora devi fare attenzione a questo elettrodomestico: così contrasti i consumi.

In ogni abitazione ci sono vari elettrodomestici che incidono sui consumi energetici. Le bollette ancora oggi rappresentano un serio problema, che si fa più complicato quando la cifra presente è più alta del solito.

La colpa della bolletta alta potrebbe essere di un elettrodomestico – (Machedavvero.it)

Una bolletta salata dipende da vari fattori, da una manutenzione sottovalutata ad un uso non propriamente corretto. Queste situazioni innescano l’aumento dei costi dell’energia e la conseguente fattura troppo alta. Per questo motivo bisogna fare attenzione a cosa abbia portato ad un dispendio di energia così elevato.

Tra i vari elettrodomestici presenti in casa, è necessario porre l’attenzione soprattutto su uno: il frigorifero. A questo si intreccia un dettaglio da considerare per diminuire la spesa e gli sprechi.

LEGGI ANCHE -> Bolletta della luce alta? Scollega subito questi elettrodomestici: consumano sempre

Bolletta salata, il frigorifero potrebbe essere un problema: attenzione alla posizione

Il frigorifero è sempre attivo e il suo lavoro tende a raffreddare gli elementi che sono al suo interno. Un aspetto importante è di non riempirlo eccessivamente e di usare gli scaffali nel modo giusto, dato che la temperatura non è uguale in ogni parte. Un altro aspetto da considerare è la sua posizione rispetto agli altri dispositivi o mobili della casa.

La posizione sbagliata del frigo incide negativamente in bolletta – (Machedavvero.it)

Gli esperti sono concordi sul fatto che il frigo non debba essere messo accanto al termosifone e al forno. È vero che entrambi non sono sempre in funzione, ma il calore generato quando sono attivi influisce sul rendimento del frigorifero.

LEGGI ANCHE -> Frigorifero pulito e in ordine, basta una sola abitudine: cambia tutto

Al fianco dei mobili va bene ma è fondamentale che ci sia un leggero spazio. Infine, attenzione a non appoggiare la parte posteriore del frigorifero al muro. Questo perché l’elettrodomestico necessita del ricircolo di aria ed è fondamentale, quindi, che ci sia spazio tra la parete e il retro del frigo, almeno di una ventina di centimetri.

Per migliorare il risultato in bolletta, oltre alla posizione del frigorifero è necessario ricordare queste indicazioni:

  • Regolare la temperatura: 4 gradi sono ideali ma bisogna tenere conto che il ripiano più basso è quello maggiormente freddo, mentre le altre aree possono avere due gradi in più;
  • Riempire il frigorifero: la quantità di prodotti inseriti deve permettere il riciclo dell’aria;
  • Usare gli scompartimenti nel modo corretto: frutta e verdura devono andare nel cassetto apposito, in alto latticini e dolci, nella parte centrale gli affettati e i prodotti cotti, in basso pesce e carne.
Giovanni Cristiano

Recent Posts

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

1 settimana ago

Conosci tutti i vantaggi del bonifico postale? Le funzionalità poco note che ti svolteranno la vita

Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…

2 mesi ago

Pensioni fino a 2.000 euro al mese? Non è un sogno, vi mostriamo il trucco per aumentare l’assegno

Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…

2 mesi ago

Elimina la muffa dai sigillanti in silicone “in pochi minuti” utilizzando un ingrediente naturale da 1€

La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…

2 mesi ago

3 Bonus imperdibili per giovani, donne e abitanti del Sud Italia: più di 600 euro al mese e pioggia di contratti di lavoro

Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie più a…

2 mesi ago

Eurospin, la spesa è davvero intelligente: la pasta costa pochissimo, ma sai chi la produce? Resterai a bocca aperta

Pasta Eurospin, chi la produce veramente? Attenzione agli scaffali: cosa controllare per scoprire la vera…

2 mesi ago