I prezzi alti possono essere contrastati dai supermercati più economici del 2024, senza rinunciare alla qualità: la classifica.
Fare la spesa al supermercato mette in difficoltà tante famiglie italiane a seguito di un costo della vita che non vuole proprio saperne di abbassarsi. Per questo motivo diventa fondamentale conoscere i supermercati più economici di quest’anno, luoghi in cui effettuare la spesa a basso costo senza rinunciare alla qualità.

Quando si parla di convenienza la mente viaggia verso sempre i discount. Questi rappresentano un luogo sicuro dover poter acquistare i prodotti alimentari senza incidere troppo sul portafoglio. Nonostante la bontà del lavoro dei discount, non bisogna dimenticare la grande distribuzione e gli iper nazionali perché non sono da meno, soprattutto in ambito di sconti e qualità. Scopriamo quindi la classifica dei supermercati più convenienti in Italia.
LEGGI ANCHE -> Attenzione a questi prodotti freschi del supermercato: se noti questi dettagli non acquistarli
La classifica sui supermercati più economici
La classifica che fa chiarezza in merito ai supermercati più convenienti presenti in Italia è stata stilata grazie ad un’inchiesta di Altroconsumo. L’indagine ha coinvolto ben 1.203 punti vendita situati in 67 città diverse, su 1,67 milioni di prezzi rilevati per 125 categorie di prodotti.

Al vertice di questa classifica sul supermercato più economico in base ad un campione molto ampio di analisi troviamo In’s Mercato. Qui è emerso che una famiglia composta da quattro persone, acquistando prodotti economicamente più vantaggiosi, può risparmiare fino a 3.455 euro all’anno rispetto agli 8.550 euro che spende in media, secondo dati Istat.
LEGGI ANCHE -> Supermercato, attenzione ad acquistare la carta: questo componente è un pericolo per la salute
Dietro ad In’s Mercato si è posizionato Aldi mentre al terzo posto Dpiù. Resta già dal podio Eurospin, seguito da Prix Quality, Lidl, MD e Penny Market. Il primo supermercato ‘di marca‘ si posiziona solo al nono posto dove troviamo l’Esselunga Superstore. Quest’ultimo però spicca nella classifica nazionale, sempre eseguita da Altroconsumo e che esclude i discount, sul supermercato dove poter acquistare prodotti di marca senza spendere eccessivamente.
Dall’indagine di Altroconsumo emerge anche un altro aspetto interessante. In media, nelle 35 catene analizzate, i prezzi sono aumentati del 12,6%, nei discount i rincari sono stati andati oltre il 15% mentre negli ipermercati l’11% e nei supermercati il 12%. Tuttavia, i discount restano i negozi più economici, nonostante non siano riusciti a contrastare gli aumenti.