Fare la manutenzione periodica della caldaia a gas è importante, così come controllare i fumi, ma esiste un momento adatto per tale controllo? Ecco che cosa sapere.
L’obiettivo principale quando si controlla la caldaia è garantire la massima sicurezza dell’installazione. L’apparecchio funziona a gas e genera fumi che potrebbero essere pericolosi e quindi è necessario verificare con attenzione la tenuta dell’impianto e che l’evacuazione dei fumi sia funzionante.
Il rischio principale riguarda fondamentalmente l’emissione di monossido di carbonio in casa. Si tratta di un gas che non ha odore e può causare vari disturbi ai membri del nucleo familiare come vomito o mal di testa che, lungo andare, potrebbe essere fatale. Perciò è necessario che un tecnico specializzato faccia la manutenzione che permette di pulire la caldaia a gas per migliorare il funzionamento, le prestazioni e la durata dei suoi componenti.
LEGGI ANCHE -> Caldaia andata in blocco, le cause e i rimedi per farla ripartire
Sappiamo che la manutenzione della caldaia è obbligatoria e deve essere effettuata per legge una volta all’anno. Non tutti però sanno che bisogna fare un controllo dei fumi per mettere in sicurezza l’impianto ed evitare i rischi che potrebbero venire a crearsi.
Esattamente come la classica manutenzione, anche il controllo dei fumi della caldaia a gas è obbligatorio. È fondamentale procedere con l’analisi del prodotto di combustione. La normativa sottolineata di fare la verifica periodica dei fumi con le tempistiche che variano in base del tipo di caldaia. Nel caso in cui non si rispetti l’adempimento dell’obbligo è prevista una sanzione.
La verifica dei fumi deve essere fatta ogni 2 anni per gli impianti termici a combustibile liquido o solido che hanno una potenza uguale o inferiore a 100kw; il controllo annuale dei fumi è per gli impianti termici a combustibili liquidi o solidi, se la potenza supera i 100kw; si può fare una verifica ogni 4 anni per le caldaie a GPL o metano fino a 100kw; mentre il controllo dei fumi si fa ogni 2 anni per le caldaie a gas che superano i 100kw.
LEGGI ANCHE -> Bonus caldaia 2023, si risparmia tantissimo non solo sull’acquisto ma direttamente sulla bolletta: la verità è questa
Come accennato, la verifica dell’efficienza energetica delle caldaie a gas è indispensabile per garantire la perfetta operatività e la sicurezza dell’intero impianto. La caldaia non soggetta alla manutenzione potrebbe essere pericolosa per tutta la famiglia e per il vicinato.
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…
La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…
Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie più a…
Pasta Eurospin, chi la produce veramente? Attenzione agli scaffali: cosa controllare per scoprire la vera…