I rimedi casalinghi per gli scarichi intasati - (Machedavvero.it)
Hai notato gli scarichi della casa intasati e non sai come risolvere questo problema? Puoi utilizzare questi rimedi casalinghi.
I scarichi presenti nella propria abitazione possono intasarsi improvvisamente perché vengono ogni giorno sollecitati. Spesso possono intasarsi nei momenti meno opportuni, soprattutto in bagno a causa dei capelli ma anche in cucina a seguito della presenza di residui di grasso.
Appena si nota uno o più scarichi intasati si ricorre ad un prodotto industriale per risolvere il problema, ma a questa soluzione si affiancano dei rimedi da poter produrre in casa. Questi sono capaci non solo di risolvere la problematica ma anche di fornire un aiuto all’ambiente e al portafoglio.
I rimedi casalinghi sono sempre più aumentati nel corso degli ultimi anni, ed è per questo motivo che vale sempre la pena provarli. Conosciamo insieme tutte le soluzioni casalinghe utili a liberare gli scarichi dagli elementi che provocano un fastidioso intasamento.
LEGGI ANCHE -> Scarico della doccia sempre pulito: il modo semplice per non avere problemi
La pulizia degli scarichi presenti in casa richiede l’utilizzo di ingredienti che potrebbero essere già nella dispensa. I rimedi casalinghi partono soprattutto dal possesso di tre ingredienti: bicarbonato di sodio (1/2 tazza), sale (1/2 tazza) e aceto (1/2 tazza), oltre all’acqua bollente che servirà ad ultimare l’attività di pulizia.
Dopo aver recuperato questi ingredienti si può procedere tramite tre metodi precisi. Il primo è versare gli ingredienti nello scarico in maniera separata, iniziando dal bicarbonato per poi procedere con il sale e l’aceto. Attendere poi 15 minuti e versare l’acqua bollente all’interno dello scarico.
LEGGI ANCHE -> Scarico lavello sempre profumato: con questo trucco dirai addio ai cattivi odori
Il secondo metodo è combinare l’aceto e il bicarbonato di sodio. In genere utilizzare questi due ingredienti come soluzione non è l’ideale perché tendono ad annullarsi a vicenda. Qui però la reazione immediata produce bolle che possono fisicamente rimuovere le ostruzioni presenti. Dopo aver versato prima il bicarbonato e poi l’aceto, è necessario attendere un’ora per poi versare l’acqua bollente.
Infine, il terzo metodo mette da parte l’aceto. La soluzione composta da sale e bicarbonato di sodio crea una forte razione chimica che tenderà a sbloccare la maggior parte degli scarichi in cucina e in bagno. Anche in questo caso, bisogna attendere 15 minuti prima di versare l’acqua bollente.
Da ricordare che le soluzioni vanno utilizzate solo una o due volte all’anno, dato che l’uso eccessivo può provocare danni ai tubi di metallo, mentre i tubi di plastica riescono a gestire le soluzioni in modo migliore.
La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…
La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…
Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie più a…