Casse+d%26%238217%3Bacqua+vicino+all%26%238217%3Buscita+del+supermercato%3A+la+strategia+che+pu%C3%B2+farti+spendere+di+pi%C3%B9
machedavveroit
/2024/03/casse-dacqua-vicino-alluscita-del-supermercato-la-strategia-che-puo-farti-spendere-di-piu/amp/
News

Casse d’acqua vicino all’uscita del supermercato: la strategia che può farti spendere di più

All’uscita del supermercato ci sono le casse d’acqua. Una disposizione che si lega ad una specifica strategia: ecco quale.

I supermercati hanno al loro interno tutti i prodotti che servono nel quotidiano: dagli alimenti ai prodotti per la casa fino ad arrivare anche ai prodotti per la cura della persona. Dall’inizio alla fine ci sono i vari reparti e tutte le disposizioni hanno una motivazione ben chiara, non è lasciato nulla al caso.

Il motivo della presenza delle casse d’acqua all’uscita del supermercato – (Machedavvero.it)

Quando si termina il viaggio tra le corsie del supermercato, possiamo notare come poco prima dell’uscita ci siano le casse d’acqua e i rotoloni. Una disposizione presente in ogni punto vendita e che fa parte di una specifica strategia di marketing, in grado di spingere il consumatore all’acquisto di uno dei due prodotti, se non entrambi.

Che i supermercati abbiano delle strategie di marketing non deve sorprendere, e per tale ragione diventa interessante conoscerle così da poter acquistare i prodotti solo se si ha realmente la necessità.

LEGGI ANCHE -> Supermercato, attenzione alla trappola dei cereali: così ti spingono a spendere di più

Casse d’acqua all’uscita dei supermercati: la strategia che pochi conoscono

Le casse d’acqua e i rotoloni sono sempre disposti nei supermercati poco prima dell’uscita. Tale particolarità è stata sicuramente notata dai consumatori, che però ancora oggi non sanno dare una motivazione a tale posizionamento. A svelare questa strategia di marketing è stato Massimiliano Dona tramite un breve video sui suoi social.

La strategia del supermercato che pochi conoscono – (Machedavvero.it)

Il noto avvocato ha spiegato che le casse d’acqua, così come altri prodotti come i rotoloni e la carta igienica, sono ingombranti. Le dimensioni richiamano il carrello, il primo strumento di marketing del supermercato.

LEGGI ANCHE -> Caos al supermercato, cambia tutto: controlla bene le etichette

Il carrello normalmente presenta delle dimensioni non affatto ridotte, perché hanno l’obiettivo di voler dare la sensazione di non aver acquistato abbastanza. Infatti, se si mettesse al suo interno una cassa dell’acqua o un rotolone della cucina, l’effetto vuoto andrebbe a sparire completamente aumentando la soddisfazione del consumatore.

Un carrello vuoto cerca di stimolare il subconscio del consumatore, così da sollecitare la sua voglia di acquisti. Per questo motivo, i prodotti di grande dimensione sono messi all’uscita e cercano di condurre i presenti ad un altro acquisto sul finire della propria esperienza.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

3 giorni ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

2 settimane ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

1 mese ago

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

3 mesi ago

Conosci tutti i vantaggi del bonifico postale? Le funzionalità poco note che ti svolteranno la vita

Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…

5 mesi ago

Pensioni fino a 2.000 euro al mese? Non è un sogno, vi mostriamo il trucco per aumentare l’assegno

Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…

5 mesi ago