Aspirare i vetri rotti è possibile? - machedavvero.it
In molti si chiedono se si possono aspirare i vetri rotti con l’aspirapolvere: ecco qual è il metodo migliore per pulirli.
Quando un piatto, un bicchiere, una lampadina o qualsiasi altro oggetto di vetro cade sul pavimento i pezzi si disperdono in ogni angolo della stanza. Il primo istinto è quello di prendere l’aspirapolvere e pulire per mettere in ordine ma è davvero la cosa giusta e più sicura?
La risposta ai dubbi sull’aspirazione dei vetri rotti è molto semplice: dipende dalla tipologia di aspirapolvere. Perché non tutti i tipi possono essere usati con totale sicurezza per aspirare il vetro. In tal senso ci sono alcuni suggerimenti utili da prendere in considerazione per aspirare i vetri rotti così da evitare errori.
LEGGI ANCHE -> Pulire la camera da letto, le 10 azioni da fare per dormire meglio
Il primo consiglio da prendere in considerazione è quello di non utilizzare un aspirapolvere con tubo flessibile per aspirare il vetro perché può rovinare i tubi della macchina. I bordi dei frammenti di vetro possono tagliare il tubo di aspirazione, ciò renderà inefficace l’elettrodomestico nell’aspirare la polvere e lo sporco.
È bene poi ricordarsi di non utilizzare un aspirapolvere con sacchetto perché i frammenti danneggeranno il funzionamento interno del dispositivo. I frammenti possono forare il sacchetto o graffiare l’interno del contenitore senza sacco. In pratica, anche in questo caso si rovinerà l’elettrodomestico.
Il consiglio è quello di usare l’aspirapolvere portatile che non ha un tubo flessibile., in questo caso è bene spazzare pezzi di grandi dimensioni e rimuovere quanto più vetro possibile prima di passare all’utilizzo dell’elettrodomestico. Al termine, svuotare con attenzione e cautela il contenitore di raccolta in un sacchetto della spazzatura di carta spessa o di plastica resistente per lo smaltimento.
Viene suggerito anche usare un aspirapolvere per negozi a umido/secco in grado di gestire acqua e pezzi metallici in grado di aspirare anche il vetro. È bene leggere le istruzioni del produttore per il funzionamento, ma anche in questo caso bisogna raccogliere i pezzi di vetro di grandi dimensioni prima di passare l’aspirapolvere e poi dedicarsi allo smaltimento dei rifiuti.
LEGGI ANCHE -> Pulire i controsoffitti non è mai stato così facile: questo detergente fai da te convince tutti
Se non si vuole usare l’aspirapolvere si può tranquillamente armarsi di una scopa e una paletta per pulire i vetri. L’ideale è avere una scopa con setole rigide per spazzare i frammenti e fare dei movimenti brevi ed efficaci per evitare che i piccoli pezzi si disperdano nella stanza.
Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…
La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…
La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…