La sfida social No Spend Challenge riesce a far risparmiare e non far spendere nemmeno un euro: ecco in che cosa consiste e come fare.
Negli ultimi mesi è diventata virale su TikTok una sfida che sta coinvolgendo la Gen Z e che permette di fare “nessuna spesa” a chi decide di mettersi alla prova. Ha avuto risonanza soprattutto dopo un articolo di approfondimento pubblicato dal quotidiano britannico The Guardian.

Con la sfida del No Spend Challenge le persone vengono motivate a non spendere e a tenere a freno le proprie spese. Una competizione che sta letteralmente spopolando in tutto il mondo ed è arrivata anche in Italia, dove molti utenti hanno deciso di entrare nel gioco e risparmiare sulla lavatrice, frigorifero, telefono ecc.
Prima di iniziare la sfida è necessario fissare gli obiettivi a seconda delle proprie esigenze e desideri personali. In pratica si tratterebbe di premi come una vacanza o un acquisto di un prodotto. Lo scopo è quello di avere un input che motivi ad andare avanti. In merito a questo gioco, ci sono delle strategie da seguire.
No Spend Challenge: le strategie per risparmiare
Gli esperti hanno indicato alcune strategie da seguire per riuscire a non spendere niente durante il giorno. La consulente Maddy Alexander-Grout ha spiegato che bisognerebbe dedicare un giorno a settimana a non spendere nemmeno un centesimo, questo permette di risparmiare 250 sterline in un mese.

La strategia della fondatrice di The Money Fox, Francesca Henry, ha invece suggerito che bisognerebbe adottare la strategia di resistere più giorni possibili a non spendere niente. Più giorni si resiste e più si risparmia, dove la rinuncia però non è sempre la prerogativa da adottare.
Tutti gli esperti, inoltre, in linea generale, sono d’accordo sul fatto che è fondamentale una pianificazione anticipata. In pratica, se la strategia è quella di non spendere soldi per un giorno o una settimana è necessario premunirsi dell’occorrente in anticipo, così da non essere costretti ad andare al negozio.
Questo gioco permette di eliminare gli acquisti superflui e, di conseguenza, rinunciare a tutti quegli acquisti compulsivi che in genere possono essere fatti, compromettendo il quotidiano. È sicuramente una soluzione parsimoniosa ed è un metodo divertente ed efficace per risparmiare senza fare troppe rinunce.